Per la base dei calzoni ripieni, avrete bisogno di:
– 500 g di farina
– 1 bustina di lievito di birra
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– circa 300 ml di acqua tiepida
In una ciotola grande, versate la farina, il lievito, lo zucchero e il sale e mescolate bene. Aggiungete poi l’olio e l’acqua tiepida a filo, continuando a mescolare con una forchetta o un cucchiaio di legno. Impastate a mano finché non otterrete un impasto liscio ed elastico, poi lasciatelo riposare per circa 2 ore in una ciotola coperta con un canovaccio umido.
Intanto, dedicatevi alla preparazione del ripieno dei calzoni. Potete scegliere gli ingredienti che preferite, ma in questa ricetta opteremo per una classica farcitura con pomodoro, mozzarella e salame.
Per il ripieno dei calzoni ripieni, avrete bisogno di:
– 400 g di pomodori pelati
– 200 g di mozzarella
– 100 g di salame
– un pizzico di sale
– un pizzico di pepe
– un filo di olio extravergine di oliva
In una padella antiaderente, fate cuocere i pomodori pelati per circa 10 minuti con un filo di olio, sale e pepe. Tagliate la mozzarella e il salame a cubetti e teneteli da parte.
A questo punto, riprendete l’impasto dei calzoni e dividetelo in 6 o 8 parti uguali. Stendete ogni porzione con un matterello o la macchina per la pasta, fino a ottenere delle sfoglie sottili e rotonde. Mettete un po’ di pomodoro, mozzarella e salame al centro di ogni sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 2 cm. Ripiegate ogni calzone su se stesso, premendo bene i bordi e sigillandoli con una forchetta.
Infornate i calzoni ripieni in forno preriscaldato a 200°C e cuoceteli per circa 20-25 minuti, finché non saranno dorati. Serviteli caldi, magari accompagnati da un’insalata fresca o una birra fresca.
I calzoni ripieni sono perfetti per una cena con gli amici o da portare nella borsa da pranzo per un picnic al parco. Potete anche personalizzarli a vostro gusto, aggiungendo ingredienti come funghi, prosciutto cotto o olive. Con questa semplice ricetta, avrete a disposizione una prelibatezza tipica della cucina italiana, facile da preparare e gustosa da mangiare. Buon appetito!