Ingredienti per 4 persone:
– 400 g di bucatini
– 800 g di pomodori pelati
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cipolla
– Olio extravergine di oliva
– Sale
– Pepe nero
– Basilico fresco
Procedura:
1. Inizia la preparazione del sugo di pomodoro lavando e sciacquando i pomodori pelati e tagliandoli in piccoli cubetti.
2. In una padella capiente, versa l’olio extravergine di oliva e fai soffriggere la cipolla e lo spicchio d’aglio tritati fino a quando saranno dorati.
3. Aggiungi i pomodori pelati alla padella e mescola bene il tutto. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, assicurandoti di mescolare di tanto in tanto.
4. Aggiungi una presa di sale, una macinata di pepe nero e qualche foglia di basilico fresco. Fai cuocere per altri 5 minuti, poi spegni il fuoco.
Mentre il sugo di pomodoro cuoce, è il momento di preparare i bucatini. In una pentola di acqua salata bolente, cuoci i bucatini seguendo le istruzioni sulla confezione. Generalmente, la cottura dei bucatini richiede circa 10 minuti. Quando i bucatini sono cotti, scolali e aggiungili al sugo di pomodoro, mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
A questo punto la tua ricetta di bucatini con sugo di pomodoro è pronta. Servi il piatto caldo, magari decorando la superficie dei bucatini con qualche foglia di basilico fresco sminuzzata. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, e può essere abbinata ad un bicchiere di vino rosso robusto come il Nero d’Avola o il Barolo.
Ovviamente, se vuoi variare la tua ricetta puoi sempre aggiungere altri ingredienti, come formaggio grattugiato, olive nere, capperi, tonno o salsiccia. Inoltre, se vuoi rendere ancora più gustoso il tuo sugo di pomodoro, prova ad aggiungere un po’ di vino rosso durante la cottura, o a sostituire i pomodori pelati con pomodori freschi tagliati a cubetti.
Insomma, la ricetta di bucatini con sugo di pomodoro è un classico della cucina italiana che non ti deluderà mai. Provala subito e preparati ad assaporare i sapori autentici della tradizione culinaria italiana.