Per preparare questa deliziosa salsa, avrai bisogno di pochi ingredienti, ma tutti molto gustosi. In particolare, avrai bisogno di peperoni, cipolla, aglio, pomodori pelati, olio d’oliva, sale e pepe.
Per iniziare la preparazione della salsa di peperoni, pulisci i peperoni e tagliali a cubetti. Trita una cipolla e schiaccia due spicchi di aglio. In una padella capiente, versa l’olio d’oliva e aggiungi cipolla e aglio. Lascia cuocere finché la cipolla non diventa trasparente.
Aggiungi i cubetti di peperone alla padella, mescolando bene per farli cuocere per qualche minuto. Aggiungi i pomodori pelati, salare e pepare a piacere e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Mentre la salsa cuoce, metti l’acqua per la pasta a bollire. Quando l’acqua raggiunge il bollore, aggiungi i bucatini e lasciali cuocere per circa 8-10 minuti, o fino a quando saranno al dente. Scolali e tienili da parte.
Quando la salsa di peperoni sarà pronta, frullarla con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Infine, unisci i bucatini alla salsa di peperoni nella padella e mescola bene affinché la pasta si insaporisca. Puoi servire subito con un po’ di parmigiano grattugiato o pecorino romano a piacere.
I bucatini con salsa di peperoni sono un ottimo piatto per una cena veloce e gustosa. La salsa di peperoni ha un sapore delicato e si sposa perfettamente con la pasta al dente. Inoltre, questa ricetta è molto versatile e puoi personalizzarla a piacere, aggiungendo altri ingredienti come olive nere, capperi o una spruzzata di peperoncino per un tocco di piccantezza.
Il piatto è anche molto nutriente, poiché i peperoni sono una fonte di antiossidanti e vitamina C. Puoi anche sostituire la pasta con una variante integrale per aumentare l’apporto di fibre nella tua dieta.
In sintesi, i bucatini con salsa di peperoni sono un piatto semplice ma molto gustoso e nutriente. Ideale per una cena in famiglia o con gli amici, sarà sicuramente un successo!