Le cotolette alla pizzaiola sono un piatto gustoso e semplice da preparare, che unisce la tradizione della cucina italiana con quella della pizza. Le cotolette sono infatti arricchite dalla salsa di pomodoro, dai condimenti tipici della pizza e dalla mozzarella filante, che si fondono insieme per creare una pietanza saporita e invitante.

Per preparare le cotolette alla pizzaiola, avrai bisogno di pochi ingredienti ma di buona qualità: delle cotolette di carne di vitello o pollo, della mozzarella, della salsa di pomodoro, origano, aglio, sale, olio extravergine d’oliva e pane grattugiato.

Iniziamo dal condimento: in una padella, fai soffriggere uno spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungi la salsa di pomodoro e un pizzico di sale. Lascia cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che la salsa si addensa. A questo punto, aggiungi l’origano e spegni il fuoco.

Passiamo alle cotolette: prendi le fette di carne e battile leggermente con un batticarne, così da appiattirle e renderle più tenere. Passale quindi nel pane grattugiato, in modo che aderisca bene ad entrambi i lati.

In una padella antiaderente, fai scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e adagia le cotolette. Falle cuocere per circa 5-7 minuti per lato, finché saranno ben dorate.

A questo punto, puoi procedere alla composizione del piatto: prendi una teglia da forno e adagia le cotolette, una accanto all’altra. Cospargile con il condimento di pomodoro, quindi coprile con delle fette di mozzarella.

Inforna le cotolette alla pizzaiola a 180°C per circa 10 minuti, o finché la mozzarella si sarà sciolta e creata una crosticina dorata sulla superficie. Trascorso il tempo necessario, sforna e lascia intiepidire per qualche minuto.

Il risultato è un piatto dal sapore intenso, che si sposa perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso. Le cotolette alla pizzaiola sono l’ideale per un pranzo veloce ma gustoso, oppure per una cena informale in compagnia di amici e parenti.

Le varianti delle cotolette alla pizzaiola sono molteplici: puoi sostituire la carne di vitello o pollo con quella di maiale, oppure utilizzare del pesce come soggetto principale. Inoltre, puoi aggiungere delle olive denocciolate o dei peperoni tagliati a cubetti per arricchire il piatto di un ulteriore tocco di sapore.

In ogni caso, le cotolette alla pizzaiola restano un classico della cucina italiana, facile e veloce da preparare ma sempre apprezzato da grandi e piccini. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!