La Parmigiana di Baccalà è una ricetta tipica del sud Italia, perfetta da servire come piatto principale o contorno. Questo piatto è facile da preparare ma richiede un po’ di pazienza, in quanto il baccalà va ammollato per almeno 24 ore e la Parmigiana va fatta cuocere per circa un’ora in forno. Ma il suo sapore delizioso vale la pena di aspettare!

Ecco la ricetta per preparare la Parmigiana di Baccalà:

Ingredienti:
– 500 g di baccalà
– 1 kg di melanzane
– 1 l di pomodoro passata
– 1 cipolla
– 2 spicchi di aglio
– 100 g di grana grattugiato
– Basilico
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe

Per prima cosa, bisogna preparare il baccalà. Tagliare il pesce a pezzi e metterlo in ammollo in una ciotola con l’acqua per almeno 24 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore.

Dopo aver ammollato il baccalà, scolarlo dall’acqua e asciugarlo. In una padella, fare soffriggere la cipolla e l’aglio in olio extravergine di oliva fino a quando sono dorati. Aggiungere il pomodoro passata, salare e pepare e lasciare cuocere per circa 20-30 minuti a fuoco basso. Quando il sugo è pronto, aggiungere il basilico fresco.

Nel frattempo, tagliare le melanzane a fette sottili e passarle in una padella con olio extravergine di oliva fino a quando non sono dorate. Posizionare le melanzane in un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Adesso, è il momento di assemblare la Parmigiana. In una pirofila, versare un po’ di sugo di pomodoro e fare uno strato di melanzane. Ricoprire le melanzane con una parte del baccalà e spolverare con il grana grattugiato. Continuare con gli strati di pomodoro, melanzane, baccalà e grana grattugiato finché tutti gli ingredienti non sono finiti.

L’ultimo strato deve essere di melanzane e sugo di pomodoro. Spolverare il tutto con il grana grattugiato e lasciare cuocere in forno a 180°C per circa un’ora o fino a quando la crosta è dorata e croccante.

La Parmigiana di Baccalà è pronta da servire. Questo piatto saporito e ricco di proprietà nutrizionali rappresenta una vera delizia per il palato. Oltre ad essere un piatto gustoso e versatile, la Parmigiana di Baccalà rappresenta anche un’ottima scelta per chi cerca di mantenere uno stile di vita sano.

In conclusione, se stai cercando un’idea per preparare un piatto delizioso e salutare, la Parmigiana di Baccalà è la soluzione ideale. Con questa ricetta, sarai in grado di preparare una Parmigiana di Baccalà autentica, gustosa e ricca di sapori. Provala e lasciati conquistare!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!