Ingredienti:
– 500g di farina tipo 00
– 300 ml di acqua tiepida
– 10g di sale
– 50 ml di olio extravergine di oliva
– 10g di zucchero
– 10g di lievito di birra fresco
– Olive taggiasche denocciolate q.b.
– Sale grosso q.b.
Preparazione:
Iniziamo la preparazione della focaccia sciogliendo il lievito in metà dell’acqua tiepida e lo zucchero. Lasciamo lievitare per 10-15 minuti in un luogo caldo.
In una ciotola capiente versiamo la farina e il sale e mescoliamo. Aggiungiamo quindi il lievito attivato, l’olio e l’acqua rimasta. Impastiamo tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido, che lasceremo riposare in una ciotola coperta con un canovaccio, in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, per circa 1 ora.
Dopo questo tempo, riprendiamo l’impasto e sgonfiamolo delicatamente con le dita. Stendiamo quindi la focaccia su una teglia unta con l’olio extravergine di oliva e la facciamo lievitare ancora per circa 30 minuti.
Una volta che la focaccia si sarà alzata di nuovo, creiamo delle piccole fossette sulla superficie, spingendo leggermente le dita sulla pasta, mettiamo le olive taggiasche sulle fossette e spolverizziamo la superficie con del sale grosso.
Cuociamo la focaccia in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie diventerà dorata e croccante. Sforniamo la focaccia, lasciamola intiepidire e poi tagliamola a quadratini o a fette da servire come antipasto o come accompagnamento a un piatto di pasta.
La focaccia con olive è un pane dal sapore intenso e rustico, perfetto per accompagnare piatti a base di pesce o aperitivi. Potete personalizzarla anche con altri ingredienti, come pomodorini freschi, cipolle rosse o rosmarino, per creare delle varianti sempre nuove e gustose. Buon appetito!