La cassata abruzzese è uno dei dolci tradizionali della cucina abruzzese, un dessert ricco e cremoso che si è diffuso in tutta Italia grazie alla sua bontà. La ricetta della cassata abruzzese prevede l’utilizzo di pochi ingredienti ma la sua preparazione richiede pazienza e precisione per ottenere un risultato perfetto.

Per preparare la cassata abruzzese bisogna innanzitutto procurarsi gli ingredienti necessari: 500 grammi di ricotta fresca, 200 grammi di zucchero, 200 grammi di cioccolato fondente, 200 grammi di canditi misti, 100 grammi di mandorle tritate, 50 grammi di pinoli, 100 grammi di farina, 3 uova, 1 bustina di vanillina, cannella e zucchero a velo per la guarnizione.

Iniziamo quindi la preparazione setacciando la farina e mescolandola con 2 uova, 50 grammi di zucchero e un pizzico di vanillina. Impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo possiamo preparare la crema per il ripieno: in una ciotola lavoriamo la ricotta con le restanti 50 grammi di zucchero, la vanillina e un pizzico di cannella. Aggiungiamo poi i canditi a pezzettini, le mandorle tritate e i pinoli e mescoliamo bene il tutto.

Riprendiamo l’impasto per il guscio della cassata e stendiamolo con un mattarello sulla spianatoia infarinata, poi lo trasferiamo in una teglia a bordo alto e la rinforziamo con carta stagnola. Bucherelliamo la pasta con i rebbi di una forchetta e cuociamo in forno caldo a 180°C per circa 25-30 minuti.

Intanto fondiamo il cioccolato a bagnomaria e, una volta intiepidito, lo spalmiamo all’interno del guscio di pasta.

Una volta cotto e raffreddato, prendiamo il guscio di pasta e lo riempiamo con la crema preparata in precedenza.

Infine decoriamo la cassata abruzzese con cannella e zucchero a velo e la serviamo fredda.

La cassata abruzzese è un dolce ideale per concludere un pasto in modo goloso e sfizioso, ma non solo. Grazie alla sua preparazione semplice e alla sua bontà, è perfetta anche per una merenda in compagnia degli amici o per una colazione dal sapore autentico.

Provate a preparare la cassata abruzzese seguendo questa ricetta e raccontateci la vostra esperienza. Il segreto per ottenere una cassata perfetta è sicuramente la cura nei dettagli e la scelta degli ingredienti di qualità. Con questa ricetta, potrete preparare un dolce tradizionale e delizioso, che farà impazzire tutti i vostri ospiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!