La burrida è un piatto tipico della tradizione culinaria sarda, molto apprezzato per il suo sapore ricco e deciso. Si tratta di un piatto di pesce, in cui lo scorfano è l’ingrediente principale, cui si aggiungono patate, aglio, olio extravergine di oliva, zafferano, aceto e pane raffermo.

Il nome burrida deriva dalla parola “burro” per via del fatto che la salsa per insaporire il piatto si ottiene amalgamando il pane raffermo con l’aceto e lo zafferano, fino ad ottenere una crema densa e corposa. Questa salsa viene poi versata sul pesce e sulle patate già cotte e mescolate insieme, per creare un piatto dal sapore intenso e deciso.

Per realizzare la burrida è importante utilizzare uno scorfano fresco, dal sapore deciso e corposo, che si sposa perfettamente con il gusto del pane, dell’aglio e dello zafferano. Si inizia preparando il pesce, che va sfilettato e privato delle lische. In una padella capiente si mettono a soffriggere gli spicchi di aglio, dopodiché si aggiungono le patate a cubetti e si fanno cuocere per qualche minuto.

A questo punto si aggiunge il pesce, che va cotto a fuoco medio per circa 10 minuti, rigirandolo di tanto in tanto per farlo dorare su entrambi i lati. Nel frattempo si prepara la salsa, mescolando il pane raffermo sbriciolato con l’aceto e lo zafferano. Si mescola bene il composto fino ad ottenere una crema densa e omogenea, quindi si versa il tutto sulla padella con il pesce e le patate, mescolando bene.

La burrida va servita nei piatti da portata caldi, guarnendo con foglie di prezzemolo fresco tritate o con scorze di limone grattugiate. Il suo sapore unico e intenso la rende perfetta come secondo piatto, da servire accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco sardo.

In conclusione, la burrida è una ricetta dal gusto unico e deciso, ideale per chi ama i piatti di pesce sapori intensi. Da provare assolutamente!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!