Se sei amante della cucina italiana e desideri deliziare il tuo palato con un piatto raffinato, i tagliolini al tartufo sono la scelta perfetta. Questa ricetta, semplice ma gustosa, combina la delicatezza dei tagliolini con l’aroma intenso del tartufo. Segui questi passaggi per preparare un’irresistibile pietanza che lascerà tutti a bocca aperta.

Ingredienti:

  • 250g di tagliolini freschi
  • 30g di burro
  • 1 tartufo nero fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.

Procedure:

Passo 1: Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i tagliolini al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolali e tienili da parte.

Passo 2: Nel frattempo, in una padella antiaderente ampia, fai fondere il burro a fuoco medio-basso. Assicurati che il burro non bruci.

Passo 3: Con l’aiuto di un tartufino o una mandolina, affetta il tartufo nero fresco a fettine sottili.

Passo 4: Aggiungi le fettine di tartufo alla padella con il burro fuso e lasciale insaporire per un paio di minuti a fuoco lento, mescolando delicatamente. Il calore farà sprigionare gli aromi del tartufo.

Passo 5: Aggiungi i tagliolini cotti nella padella con il tartufo e il burro, mescolando bene per garantire una distribuzione uniforme degli ingredienti.

Passo 6: Aggiusta di sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Ricorda di assaggiare prima di regolare la quantità di sale, poiché il tartufo può essere già leggermente salato.

Passo 7: Rimuovi la padella dal fuoco e servi i tagliolini al tartufo caldi in piatti individuali. Cospargi con abbondante parmigiano reggiano grattugiato e decora con qualche fetta di tartufo fresco.

Ora che hai appreso questa deliziosa ricetta per preparare i tagliolini al tartufo, puoi deliziare i tuoi ospiti con un piatto sofisticato e dal gusto unico. Accompagna questa prelibatezza con un buon vino bianco e lasciati trasportare dai sapori autentici dell’Italia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!