Per preparare la ricetta del sarago al tegame dobbiamo procurarci 6 saraghi freschi e puliti, 2 spicchi di aglio, qualche rametto di rosmarino, succo di limone, sale, pepe, olio extravergine d’oliva e un bicchiere di vino bianco secco.
Per iniziare, possiamo far marinare gli saraghi per circa un’ora in una ciotola con olio, aglio tritato, rosmarino e il succo di mezzo limone. Dopo questo tempo, possiamo scaldare una padella antiaderente grande con un po’ di olio d’oliva. Aggiungiamo gli saraghi nella padella e facciamo cuocere per alcuni minuti a fuoco medio, facendo attenzione a non romperli.
Quando gli saraghi saranno dorati da entrambi i lati, aggiungiamo il bicchiere di vino bianco. Lasciamo evaporare il vino per alcuni minuti e poi aggiungiamo il succo di limone rimasto. Continuiamo la cottura per altri 5-6 minuti finché i saraghi non saranno cotti. Una volta cotti, trasferiamoli su un piatto di portata senza versare il sugo di cottura sulla superficie.
Dopo che i saraghi sono stati trasferiti sul piatto, aggiungiamo il sugo di cottura rimasto nella padella. Facciamo cuocere il sugo a fuoco medio per alcuni minuti finché non si sarà ridotto. Aggiungiamo il sale e il pepe a piacere e versiamo il sugo sui saraghi serviti nel piatto.
La nostra ricetta del sarago al tegame è pronta per essere gustata. Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia o con gli amici, e può essere accompagnato da una fresca insalata di stagione o verdure grigliate.
Inoltre, la ricetta del sarago al tegame è molto versatile e può essere personalizzata a seconda dei gusti. Possiamo aggiungere altre erbe aromatiche come la salvia o il timo, o possiamo sostituire il vino bianco con il vino rosso per un sapore più deciso.
In sintesi, la ricetta del sarago al tegame è un piatto facile da preparare ma allo stesso tempo delizioso. Grazie al suo sapore delicato è adatto anche ai bambini, dai quali in genere, è molto apprezzato. Con pochi ingredienti e una padella antiaderente possiamo creare un piatto gustoso e sano che può diventare un classico della cucina mediterranea.