Il pasticcio di carne di vitello è un piatto tradizionale che sa di casa e di comfort. Perfetto da gustare nelle giornate invernali, quando le temperature scendono e non c’è nulla di meglio che assaporare un pasto gustoso e caldo.

La ricetta del pasticcio di carne di vitello è molto semplice, ma richiede un po’ di tempo e pazienza. Vediamo insieme gli ingredienti necessari e come preparare questa prelibatezza.

Ingredienti:
– 500 gr di carne di vitello tritata
– 1 cipolla media tritata finemente
– 2 carote tritate
– 2 coste di sedano tritate
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 400 gr di pomodori pelati a pezzetti
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 1 tazza di brodo di carne
– 1/2 tazza di latte
– 4 cucchiai di burro
– 4 cucchiai di farina
– Noce moscata
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe nero
– 400 gr di pasta sfoglia

Preparazione:
1. In una grande padella antiaderente scaldate l’olio extravergine d’oliva e fatevi dorare la carne di vitello tritata, mescolando di tanto in tanto per non farla attaccare.
2. Una volta che la carne si è dorata, aggiungete cipolla, carote, sedano e aglio. Fate cuocere per alcuni minuti a fuoco medio fino a che il soffritto non risulterà morbido.
3. Aggiungete poi i pomodori pelati a pezzetti e mescolate bene. Cuocete per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto.
4. Unite il bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare per 1-2 minuti, poi aggiungete il brodo di carne e continuare a cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, fino a che il sugo non si sarà addensato.
5. In una padella a parte, sciogliete il burro a fuoco medio e aggiungete la farina, mescolando attentamente. Aggiungete il latte poco a poco, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la noce moscata e regolate di sale e pepe nero.
6. Una volta che la salsa bianca è pronta, unitela al sugo di carne e mescolate bene. Lasciate raffreddare per qualche minuto.
7. Accendete il forno a 200 gradi e preparate una pirofila rettangolare imburrata. Stendete la pasta sfoglia su un piano infarinato e foderate la pirofila, lasciando alcuni centimetri di pasta in eccesso sui lati.
8. Versate il ripieno di carne nella pirofila, coprite con la pasta sfoglia che avanzava sui lati e sigillate bene. Utilizzate un coltello per incidere la superficie del pasticcio a forma di rombi.
9. Infornate per circa 25-30 minuti o finché la superficie risulterà dorata e croccante.

Il pasticcio di carne di vitello è pronto per essere gustato. Servitelo caldo, accompagnato da un’insalata fresca mista o una porzione di verdure fresche di stagione.

In sintesi, il pasticcio di carne di vitello è un piatto dal sapore intenso e delicato, perfetto per soddisfare i palati più esigenti e per preparare un pasto gustoso e sano per tutta la famiglia. Provate a prepararlo seguendo questa ricetta, vi assicuro che non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!