Per preparare questa ricetta avrai bisogno di:
– 500gr di bietole
– 1kg di patate
– 1 cipolla
– 1 spicchio di aglio
– 1 lattina di pomodori pelati
– 200gr di mozzarella
– 30gr di burro
– 100ml di panna
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe
Inizia lavando le bietole, senza tagliare le foglie e senza strappare le coste. Sbuccia poi le patate e tagliale a rondelle. Mettile in una pentola con acqua salata e fatele bollire per circa 15 minuti.
Prendi una padella e versa un goccio di olio, poi aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Lascia soffriggere per un minuto e poi aggiungi le bietole. Quando queste saranno ben appassite, aggiungi i pomodori pelati, salate e pepate a piacere. Prosegui la cottura per altri 10 minuti a fuoco medio.
In una ciotola, mescola la panna con mezzo bicchiere di acqua e un pizzico di sale. Quando le patate sono pronte, scola l’acqua e poi prendi una teglia da forno. Imburrala e foderane il fondo con le patate. Aggiungi poi metà della mozzarella e una parte del sugo di bietole.
Aggiungi un altro strato di patate, mozzarella e sugo. Infine, versa la miscela di panna nella teglia e completa con il burro a piccoli pezzi sparsi sulla superficie.
Inforna il tutto a 180 gradi per circa 30 minuti, o fino a quando sarà ben dorato.
Togli il pasticcio dal forno e lascialo riposare per alcuni minuti prima di servire.
Questo piatto è ottimo accompagnato da una fresca insalata di stagione.
Le bietole sono ricche di vitamine e antiossidanti e sono uno dei pochissimi vegetali ad avere una notevole quantità di ferro. Le patate, invece, sono una buona fonte di carboidrati e di potassio.
Anche la mozzarella, se consumata con moderazione, è uno dei formaggi più sani e digeribili.
Inoltre, una delle cose migliori di questa ricetta è che puoi preparare il pasticcio in anticipo e poi scaldarlo prima di servirlo.
Il pasticcio di bietole e patate è una deliziosa alternativa vegetariana ai classici piatti di carne. Questa ricetta è semplice da preparare e il risultato sarà sempre un piatto buonissimo e sano. È perfetto sia per pranzi o cene in famiglia sia per i giorni della settimana in cui hai voglia di preparare una cena speciale per gli amici. Buon appetito!