Per la preparazione del dolce dell’imperatore, che richiede circa 40 minuti di lavoro, si necessitano i seguenti ingredienti:
– 100g di farina di riso glutinoso;
– 25g di amido di mais;
– 350ml di acqua;
– 80g di zucchero bianco;
– 50g di pasta alle mandorle.
Procedimento:
1. Iniziamo sbollentando la farina di riso glutinoso in acqua bollente per circa 2 minuti. Successivamente scoliamola e riponiamola in una ciotola.
2. Aggiungiamo all’interno della ciotola l’amido di mais, mescolando energicamente fino a quando questi non si saranno amalgamati perfettamente.
3. Aggiungiamo l’acqua nella ciotola, poco alla volta, continuando a mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
4. Versiamo l’impasto in una casseruola e aggiungiamo lo zucchero bianco, mescolando energicamente, quindi aggiungiamo la pasta alle mandorle e continuiamo a mescolare finché tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro.
5. Iniziamo a cuocere, a fuoco dolce, il composto ottenuto, mescolando frequentemente, finché diventerà denso e cremoso, ci vorranno circa 15-20 minuti.
6. Trasferiamo il composto in uno stampo rettangolare (20x30cm) precedentemente rivestito con carta forno e livelliamo la superficie del composto con l’aiuto di una spatola.
7. Lasciamo raffreddare il dolce dell’imperatore per circa 30 minuti a temperatura ambiente e, successivamente, trasferiamolo in frigorifero per un’ora.
8. Una volta che il dolce sarà completamente raffreddato, tagliamolo in quadrati o losanghe e serviamolo!
Il dolce dell’imperatore è una vera delizia per il palato, dal gusto esotico e inconfondibile, che si adatta perfettamente ad ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino alla fine di una cena importante. Inoltre, la sua preparazione è molto semplice e veloce, e permette di realizzare un dolce particolare e sfizioso senza grandi sforzi. Provate la nostra ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore unico del dolce dell’imperatore!