Il burro composto alla è una specialità francese che si distingue per la sua consistenza morbida, untuosa e saporita. Essenzialmente, questa pregiata ricetta prevede l’aggiunta di ingredienti di diverso tipo al burro, in modo da ottenere una preparazione versatile e gustosa per accompagnare i piatti della cucina francese, ma non solo.

La ricetta del burro composto alla bourguignonne richiede pochi ingredienti ma particolari, al fine di ottenere un risultato autentico e insuperabile in termini di sapore e qualità. In particolare, sono necessari:

– 250 gr di burro di buona qualità, preferibilmente non salato
– 50 gr di pancetta o lardo
– 1 cipolla media
– 2 spicchi d’aglio
– 2 rametti di timo fresco
– 2 rametti di rosmarino fresco
– pepe nero macinato in abbondanza
– sale q.b.

Una volta ottenuti tutti gli ingredienti necessari, procediamo con la preparazione vera e propria del burro composto alla bourguignonne. Iniziamo quindi tritando finemente la pancetta (o il lardo) e facendola dorare in una padella antiaderente ben calda. Nel frattempo, affettiamo sottilmente la cipolla e gli spicchi d’aglio, e li uniamo alla pancetta in padella, lasciandoli cuocere a fuoco medio fino a che non diventano dorati e croccanti.

Successivamente, prendiamo i rametti di timo e di rosmarino, ne priviamo le foglie e le tritiamo finemente insieme alla cipolla, all’aglio e alla pancetta. Aggiungiamo tutto questo composto al burro ammorbidito a temperatura ambiente, insieme al pepe nero macinato in abbondanza e al sale. Mescoliamo il tutto con cura, cercando di ottenere un composto uniforme e ben amalgamato.

A questo punto, possiamo procedere a modellare il nostro burro composto alla bourguignonne in forma di rotolo o di forma quadrata, utilizzando della pellicola trasparente da cucina. Una volta ottenuta la forma desiderata, avvolgiamo il burro nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore, in modo che si solidifichi e si insaporisca ulteriormente.

Infine, il burro composto alla bourguignonne è pronto da servire. Possiamo utilizzarlo in numerose occasioni: per insaporire una grigliata di carne, per accompagnare una terrina, per insaporire dei crostini di pane o per donare sapore a qualsiasi altro della nostra cucina quotidiana o da festa. Grazie alla sua consistenza morbida e fresca, il burro composto alla bourguignonne è in grado di arricchire e valorizzare qualsiasi piatto, donando un’esplosione di sapore unica e irresistibile.

In definitiva, la ricetta del burro composto alla bourguignonne è senza dubbio una delle preparazioni più prelibate e interessanti della cucina francese, in grado di soddisfare i palati più esigenti e raffinati. Con pochi ingredienti semplici e genuini, riusciremo a ottenere un risultato sorprendente e gustoso, da cui non potremo più fare a meno!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!