La ricetta del baccalà fritto è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. La cosa più importante è scegliere il pesce giusto: il baccalà. Ecco come preparare il baccalà fritto:
Ingredienti:
500 g di baccalà
2 uova
200 g di farina
2 cucchiai di lievito in polvere
Acqua frizzante q.b.
Olio per friggere q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Iniziare mettendo il baccalà sotto l’acqua corrente per circa 24-48 ore, per farlo dissalare. Se si vuole accelerare il processo, è possibile mettere il baccalà in acqua fredda per circa 8 ore, cambiando l’acqua a metà tempo.
2. Dopo che il baccalà è stato dissalato, sbollentarlo in acqua bollente per circa 10-15 minuti. Scolarlo e farlo raffreddare.
3. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il sale e il pepe.
4. Aggiungere lentamente l’acqua frizzante, mescolando gli ingredienti per creare una pastella spessa e liscia.
5. Sbattere le uova in una ciotola separata e poi immergere il baccalà nella pastella e poi nelle uova sbattute.
6. In una padella, scaldare l’olio a fuoco medio-alto e friggere il baccalà finché non diventa dorato e croccante.
7. Scolare l’eccesso di olio e servire il baccalà fritto caldo, guarnito con fettine di limone e prezzemolo fresco.
Il baccalà fritto è un piatto versatile che può essere servito come antipasto o come secondo piatto. È delizioso quando accompagnato con una fresca insalata mista o con patatine fritte croccanti.
La ricetta del baccalà fritto può essere personalizzata in base ai gusti e alle preferenze personali. Ad esempio, è possibile aggiungere un pizzico di peperoncino per una nota piccante, o sostituire la farina con la panatura per una crosticina ancora più croccante.
Inoltre, il baccalà fritto è perfetto per i grandi eventi e le feste, grazie alla sua facile preparazione e alla sua bontà. È un piatto che non delude mai e che piacerà sicuramente a tutti i commensali.
In conclusione, la ricetta del baccalà fritto è una deliziosa e tradizionale prelibatezza della cucina italiana, che non richiede molteplici strumenti o ingredienti complessi. È un piatto facile da preparare, che può essere personalizzato in base ai propri gusti e preferenze, e che è perfetto per ogni occasione. Provate a prepararlo e non ve ne pentirete!