I sono uno dei dolci più amati in tutto il mondo, soprattutto in Italia. La loro consistenza morbida e la fragranza di vaniglia li rendono irresistibili. Ma oggi vogliamo proporvi una ricetta particolare, quella dei sospiri.

Gli ingredienti per fare i sospiri sono pochissimi: 125 gr di zucchero semolato, 2 albumi d’uovo, un pizzico di sale e un cucchiaino di essenza di vaniglia.

Per prima cosa, preriscaldate il forno a 120 gradi e unite gli albumi a una ciotola insieme al pizzico di sale. Iniziate a sbattere a velocità media con delle fruste elettriche fino a quando non si formano delle bolle.

Aggiungete poi poco a poco lo zucchero semolato, continuando a sbattere a velocità alta fino a ottenere un composto lucido e denso. Aggiungete infine l’essenza di vaniglia.

A questo punto, prendete una sac-à-poche e tagliate la punta larga per poter formare dei ciuffi di impasto. Posizionate il sac-à-poche sulla teglia foderata con carta da forno e cercate di formare dei ciuffi che siano tutti uguali e ben distanziati tra loro.

Infornate i sospiri e lasciateli cuocere per circa un’ora, dopodiché spegnete il forno e lasciate che si raffreddino all’interno del forno stesso.

Questi dolcetti sono ideali per accompagnare una tazza di tè o di caffè, oppure per essere gustati con una crema di ricotta o di mascarpone. Potete anche arricchirli con della granella di mandorle o di nocciole prima di infornarli.

Inoltre, la ricetta dei sospiri può essere personalizzata a piacere. Ad esempio, potete sostituire l’essenza di vaniglia con la scorza grattugiata di un’arancia o di un limone per conferire un gusto più fresco e agrumato ai vostri dolcetti.

Ma attenzione, i sospiri sono dolcetti molto delicati e vanno eseguiti con cura e precisione. È importante rispettare i tempi di cottura e gli ingredienti indicati nella ricetta per ottenere un risultato perfetto.

In conclusione, la ricetta dei sospiri è semplice ma richiede un po’ di pazienza e abilità. Ma il risultato finale sarà sicuramente soddisfacente, soprattutto quando vedrete la felicità negli occhi di chi li assaggerà. E allora, mettete le mani in pasta e preparate i vostri sospiri fatti in casa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!