I alla molisana sono un piatto della tradizione gastronomica italiana che non può mancare sulla tavola di ogni buongustaio. Facili da preparare e deliziosi al palato, i Maccheroni alla molisana sono un’ottima scelta per coloro che cercano semplicità e gusto. Una ricetta posizionata tra i piatti della cucina tipica Molisana, molto appetitosa ed amata da tutti coloro che adorano i gusti semplici ma autentici.

Ecco la ricetta per preparare i maccheroni alla molisana in pochi semplici passi.

Ingredienti:
– 400g di maccheroni
– 500g di pomodori pelati
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– Basilico q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:
Per preparare i maccheroni alla molisana cominciamo con la preparazione del sugo di pomodoro. Iniziamo con l’affettare finemente la cipolla e l’aglio. In una padella antiaderente aggiungiamo un filo d’olio extravergine di oliva e facciamo dorare la cipolla e l’aglio.

Una volta che la cipolla e l’aglio saranno dorati, aggiungiamo i pomodori pelati con l’interno morbido rimosso. Sbricioliamo i pomodori con una forchetta e lasciamoli per almeno 20-25 minuti a fuoco medio, mescolando spesso. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere e, a fine cottura, aggiungiamo del basilico fresco.

Nel frattempo, cuociamo i maccheroni in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta che i maccheroni saranno cotti al dente, scoliamoli e aggiungiamoli alla padella in cui abbiamo preparato il sugo di pomodoro. Mescoliamo bene per far amalgamare i sapori e lasciamo cuocere per 1-2 minuti, finché i maccheroni non saranno ben conditi.

A questo punto, i nostri maccheroni alla molisana sono pronti per essere gustati. Serviamoli caldi e guarniti con qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio extravergine di oliva.

In alternativa, i maccheroni alla molisana possono essere preparati con un sugo di carne o di salsiccia, per un piatto più saporito e sostanzioso. In questo caso, basterà aggiungere la carne o la salsiccia nella padella insieme alla cipolla e all’aglio e farla cuocere per qualche minuto fino a che non sarà ben rosolata.

In definitiva, i maccheroni alla molisana rappresentano un vero e proprio classico della cucina italiana che non delude mai. Semplici ma gustosi, sono ideali per chi cerca un piatto tradizionale e genuino. Provate a prepararli utilizzando la nostra ricetta e vi renderete conto di sia facile stupire i vostri ospiti con un piatto dal gusto unico e autentico. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!