Per preparare i filetti di orata all’acqua pazza, basta acquistare del pesce fresco dal proprio pescivendolo di fiducia. In alternativa, si può optare per i filetti surgelati, accertandosi di scongelarli completamente prima della preparazione.
Gli ingredienti necessari sono pochi e facilmente reperibili in cucina: prezzemolo, aglio, olio extra vergine d’oliva, limone, sale e pepe nero. Occorrono anche uno o due pomodorini freschi a cubetti, che conferiscono un tocco di freschezza al piatto.
La preparazione dei filetti di orata all’acqua pazza è veloce e intuitiva. Per prima cosa, si procede con la pulizia del pesce, eliminando le eventuali lische e la pelle. Si consiglia di utilizzare un coltello affilato, facendo attenzione a non danneggiare la carne.
In una padella antiaderente, si scaldano uno o due cucchiai di olio d’oliva e si aggiunge l’aglio tritato finemente. A fuoco medio, si fa soffriggere per circa un minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
Si aggiungono i pomodorini a cubetti, il prezzemolo tritato finemente e il succo di mezzo limone. Si lascia cuocere per un paio di minuti, fino a quando i pomodorini non iniziano a sfaldarsi e la padella è ricca di aromi.
Si appoggiano i filetti di orata sulla salsa di pomodoro, facendo attenzione a non sovrapporli. Si salano e pepano a piacere e si aggiunge acqua calda fino a coprire il pesce.
Si copre la padella con un coperchio e si lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti. Durante la cottura, si può controllare il livello dell’acqua e aggiungere altro brodo o acqua se necessario.
Una volta cotto, il pesce risulterà morbido e saporito, grazie agli aromi dell’aglio, del prezzemolo e dei pomodorini. Si può servire il piatto accompagnato da fette di limone e una generosa grattugiata di scorza di limone.
La ricetta dei filetti di orata all’acqua pazza è adatta a tutti i palati, sia dei più giovani che degli adulti. Si tratta di un piatto leggero e salutare, adatto a chi segue una dieta equilibrata e cerca di limitare i grassi nella propria alimentazione.
Inoltre, la preparazione è facile e veloce, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto gustoso e vario. Si può abbinare il pesce con un contorno di verdure al vapore o in insalata, per un piatto completo e bilanciato.
In conclusione, la ricetta dei filetti di orata all’acqua pazza è una valida alternativa alla cottura tradizionale al forno o grigliata. Provare per credere, non ve ne pentirete!