I Crostini Spoletini sono un piatto tipico della cucina umbra, in particolare della città di Spoleto. Si tratta di un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto da servire durante un aperitivo o una cena tra amici. Ecco la ricetta dei Crostini Spoletini.

Ingredienti:
– Fette di pane casereccio
– Pomodorini maturi
– Prosciutto crudo
– Formaggio pecorino stagionato
– Origano
– Sale
– Olio extra vergine di oliva
– Aceto balsamico

Preparazione:

1. Tagliate il pane casereccio a fette sottili e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Mettete in forno a 180°C per circa 10 minuti, finché il pane non sarà dorato e croccante.

2. Nel frattempo, tagliate i pomodorini a cubetti e metteteli in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale, origano e un filo di olio extravergine di oliva. Mescolate e lasciate da parte.

3. Prendete il prosciutto crudo e tagliatelo a pezzi abbastanza piccoli. Grattugiate il formaggio pecorino stagionato. Mettete il tutto in due ciotole separate.

4. Una volta che i crostini sono pronti, prendeteli dalla teglia e metteteli su un piatto da portata. Prendete una forchetta e bucherellate leggermente ogni fetta di pane.

5. Adesso sarà il momento di comporre i Crostini Spoletini. Prendete una fetta di pane e adagiatevi sopra un po’ di pomodorini. Aggiungete un pezzetto di prosciutto crudo e una spolverata di formaggio pecorino. Ripetete la stessa operazione con le altre fette di pane.

6. Per finire, guarnite i crostini con un filo di aceto balsamico e un pizzico di origano.

Ecco pronti i vostri Crostini Spoletini! Potrete servirli in tante occasioni diverse, magari accompagnati da un bicchiere di vino rosso. Questo piatto vi farà gustare le tipicità della cucina umbra in modo leggero e saporito. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!