Ingredienti:
– 250 ml di acqua
– 120 grammi di burro
– 150 grammi di farina
– 4 uova intere
– Una presa di sale
– 400 ml di panna fresca
– 100 grammi di zucchero
– Confettura di frutta rossa
– Granella di zucchero a velo
– Zucchero a velo per decorare
– Guarnizioni a piacere
Preparazione:
Il croquembouche richiede una lavorazione completamente manuale e il segreto per ottenere questa delizia sta nella consistenza della pasta choux. Per realizzare questa prelibatezza, dobbiamo preparare la base della pasta choux. In una casseruola mettete l’acqua, il sale e il burro, portate a ebollizione, quando il burro si sarà sciolto, togliete dal fuoco ed aggiungete la farina in una sola volta. Mescolate energicamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio.
Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo averne aggiunta ogni singola. Lasciar riposare l’impasto una mezz’oretta in frigorifero.
In una pentola a bordi alti, scaldate l’olio e, con una tasca da pasticciere, formate dei pezzetti di pasta choux della grandezza del bignè e infornate per circa 20 minuti a 190 gradi.
Mentre i bignè si raffreddano, preparate la crema pasticcera. In una pentola, mescolare 400 ml di panna fresca e 100 grammi di zucchero fino a quando il composto non sarà amalgamato. Aggiungete alla crema un po’ di confettura di frutta rossa. Continuate a mescolare finché il composto non si addensa.
Assemblaggio:
Quando i bignè saranno completamente freddi, iniettate all’interno di ogni bignè un po’ di crema pasticcera ed iniziate ad assemblare il croquembouche. Disponete i bignè formando una torre, partendo dal basso e creando diversi strati, sovrapponendoli piano piano e facendo attenzione a formare una base solida.
Decorazione:
Prima di servire il vostro croquembouche di Natale, decorate con granella di zucchero a velo, confettura di frutta rossa, zucchero a velo e guarnizioni a piacere.
Il vostro croquembouche di Natale è pronto per essere gustato: una vera e propria delizia che farà la felicità di grandi e piccini. La sua forma elegante e il suo sapore unico lo renderanno il re della vostra cena di Natale. Provate questa ricetta e stupite i vostri ospiti!