Ingredienti
- 250g di farro
- 1 cetriolo
- 250g di pomodorini
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla rossa
- 100g di olive nere
- 100g di feta
- Succo di limone
- Olio d’oliva
- Sale e pepe
- Basilico fresco
Procedimento
Passo 1: Cucinare il farro
Inizia cucinando il farro. Metti il farro in una pentola con abbondante acqua salata e fai cuocere per circa 20-25 minuti o fino a quando il farro è morbido ma ancora al dente. Scolalo e lascialo raffreddare completamente.
Passo 2: Preparare le verdure
Nel frattempo, prepara le verdure. Taglia il cetriolo, i pomodorini, il peperone rosso e la cipolla rossa a cubetti. Snocciola le olive nere e taglia la feta a dadini.
Passo 3: Combinare gli ingredienti
In una ciotola grande, unisci il farro raffreddato con le verdure preparate in precedenza. Condisci con succo di limone, olio d’oliva, sale e pepe a piacere. Aggiungi anche il basilico fresco tritato.
Passo 4: Raffreddare in frigorifero
Copri la ciotola e mettila in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si mescolino bene e il farro si raffreddi completamente. Questo permetterà anche ai sapori di svilupparsi ulteriormente.
Passo 5: Servire
Una volta che il farro freddo è ben raffreddato, puoi servirlo come preferisci. Puoi gustarlo come piatto principale, oppure come contorno per carni grigliate o pesce. Aggiungi una spruzzata di succo di limone o olio d’oliva extra, se lo desideri, e decora con alcune foglie di basilico fresco.
Questa ricetta di farro freddo è un’opzione versatile e gustosa per i pasti estivi. Provala e goditi un piatto fresco e nutriente che ti lascerà soddisfatto e felice.