Il farro freddo è un piatto leggero e saporito, perfetto per l’estate. Questo cereale antico è ricco di fibre e proteine, ed è ideale per una dieta equilibrata. Scopriamo insieme come preparare questa deliziosa ricetta!

Ingredienti:

  • 200g di farro perlato
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 150g di pomodorini ciliegia
  • 100g di olive nere
  • 1 cipolla rossa
  • 50g di rucola
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

1. Inizia la preparazione del farro freddo portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungi il farro e cuocilo seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, lava e taglia a cubetti il cetriolo e i peperoni. Taglia a metà i pomodorini ciliegia e affetta sottilmente la cipolla rossa.

3. In una ciotola capiente, unisci i peperoni, il cetriolo, i pomodorini ciliegia, le olive nere e la cipolla rossa. Mescola bene gli ingredienti.

4. Aggiungi il farro freddo alla ciotola e mescola nuovamente.

5. Prepara la vinaigrette: in una piccola ciotola, mescola l’olio extravergine d’oliva, l’aceto di vino rosso, il succo di limone, l’origano secco, il sale e il pepe.

6. Versa la vinaigrette sulla ciotola con gli ingredienti e mescola delicatamente per condire il farro freddo.

7. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora, così tutti i sapori si amalgameranno a perfezione.

8. Prima di servire, aggiungi la rucola al farro freddo e mescola delicatamente per unire tutti gli ingredienti.

Il tuo farro freddo è pronto per essere gustato! Puoi servirlo come piatto unico leggero oppure come contorno fresco per accompagnare altre pietanze. Provalo e lasciati conquistare dal sapore unico del farro!

Se vuoi sperimentare ulteriormente, puoi aggiungere peperoncino fresco o altre verdure di tua preferenza. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!