Se sei un amante del cioccolato caldo, dovresti provare a preparare un ciobar cremoso fatto in casa. In questa ricetta ti mostrerò passo dopo passo come realizzare questa deliziosa bevanda con un tocco personale. Cosa ti serve: 200 ml di latte intero 50 g di cioccolato fondente 1 cucchiaio di zucchero di canna 1 cucchiaio ...

Se sei un amante del cioccolato caldo, dovresti provare a preparare un ciobar cremoso fatto in casa. In questa ricetta ti mostrerò passo dopo passo come realizzare questa deliziosa bevanda con un tocco personale.

Cosa ti serve:

  • 200 ml di latte intero
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Panna montata (opzionale)
  • Scaglie di cioccolato (opzionale)

Come procedere:

  1. In un pentolino, unisci il latte, il cioccolato fondente, lo zucchero di canna, il cacao amaro e l'amido di mais. Mescola bene tutti gli ingredienti.
  2. Accendi il fornello a fiamma media-bassa e porta la miscela ad ebollizione. Continua a mescolare energicamente per evitare che si formino grumi.
  3. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, abbassa la fiamma e continua a mescolare per 2-3 minuti fino a quando la ciobar diventerà densa e cremosa.
  4. Spegni il fornello e aggiungi l'estratto di vaniglia. Mescola nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Versa la ciobar in tazze o bicchieri da cioccolata calda.
  6. Se desideri, puoi guarnire il ciobar con panna montata e scaglie di cioccolato.
  7. Servi caldo e gustati questo delizioso ciobar fatto in casa!

I consigli del blog:

Per ottenere un ciobar ancora più cremoso, puoi sostituire il latte intero con del latte condensato. Inoltre, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo cannella, peperoncino in polvere o una spruzzata di liquore al cioccolato.

Se desideri rendere il tuo ciobar ancora più denso, puoi aggiungere un po' di panna al momento dell'ebollizione.

Ricorda di mescolare costantemente durante la preparazione per evitare che la ciobar si attacchi al fondo del pentolino.

Con questa semplice ricetta potrai preparare in casa un ciobar delizioso e cremoso, perfetto per le giornate fredde o per coccolarti durante una serata tranquilla. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!