Ingredienti:
- 350g di farina
- 3 uova
- 300g di ricotta
- 50g di parmigiano grattugiato
- 100g di spinaci lessati e tritati
- 1 spicchio di aglio tritato
- sale e pepe q.b.
- burro q.b.
- sugo di pomodoro q.b.
Procedimento:
1. Inizia preparando l’impasto per le mezzelune. Sulla tua superficie di lavoro, forma un vulcano con la farina, quindi aggiungi le uova al centro. Mescola delicatamente gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Impasta bene l’impasto fino a quando diventa elastico e morbido al tatto.
2. Avvolgi l’impasto in una pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
3. Nel frattempo, prepara il ripieno. In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano grattugiato, gli spinaci tritati e l’aglio. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola bene tutti gli ingredienti.
4. Riprendi l’impasto per le mezzelune dal frigorifero e stendilo sottile con un matterello. Con una coppa rotonda o un tagliapasta, taglia dei dischi di pasta di circa 8 cm di diametro.
5. Prendi un disco di pasta e metti al centro un cucchiaino del ripieno preparato in precedenza. Ripiega il disco a metà, formando una mezza luna. Sigilla bene i bordi con le dita e poi premi con i rebbi di una forchetta per una sigillatura ancora più sicura.
6. Procedi nello stesso modo con tutto l’impasto e il ripieno restante.
7. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e poi aggiungi le mezzelune ripiene. Cuoci per circa 5-7 minuti o finché le mezzelune non saranno galleggianti e ben cotte.
8. Scola le mezzelune e servile calde con una noce di burro fuso e un po’ di sugo di pomodoro. Puoi anche spolverizzare un po’ di parmigiano grattugiato sopra per un gusto extra.
9. Buon appetito!
Ora che hai imparato come fare le mezzelune ripiene perfette, divertiti a sperimentare con diversi ripieni e salse per creare un’infinita varietà di gustose combinazioni. Le mezzelune ripiene sono un classico della cucina italiana e sicuramente faranno felici i tuoi ospiti!