La salsa di pomodoro fatta in casa è un classico della cucina italiana. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, puoi preparare una salsa deliziosa e versatile per condire pasta, pizze e altri piatti. In questa ricetta ti mostreremo come fare la salsa con pomodori freschi passo dopo passo.

Ingredienti:

  • 2 kg di pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero macinato fresco, q.b.
  • Basilico fresco, q.b.

Procedimento:

1. Prepara i pomodori: Sterilizza i pomodori immergendoli per 30 secondi in acqua bollente e poi raffreddandoli in acqua fredda. Rimuovi la buccia e i semi dai pomodori e tagliali a cubetti.

2. Prepara la base della salsa: Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata. Soffriggila fino a quando diventa trasparente, quindi aggiungi l’aglio e continua a cuocere per altri 2-3 minuti.

3. Crea la salsa: Aggiungi i pomodori a dadini nella pentola con la cipolla e l’aglio. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, o finché i pomodori si sono sbriciolati e la salsa si è addensata.

4. Insaporisci la salsa: Aggiungi il zucchero, il sale e il pepe nero macinato fresco a piacere. Lascia cuocere per altri 5-10 minuti, assaggiando e regolando di conseguenza.

5. Aggiungi il basilico: Alla fine della cottura, spegni il fuoco e aggiungi le foglie di basilico fresco spezzettate. Mescola bene per farle amalgamare nella salsa.

6. Conserva la salsa: Lascia raffreddare la salsa completamente e poi trasferiscila in barattoli di vetro sterilizzati. Conserva in frigorifero fino a una settimana o in freezer fino a 3 mesi.

La tua salsa di pomodoro fatta in casa è pronta da utilizzare! Puoi utilizzarla subito per condire la pasta, oppure conservarla per quando ne avrai bisogno. Goditi questa salsa squisita e aromatica in tutti i tuoi piatti preferiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!