Ingredienti:
- 2 kg di pomodori maturi
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe nero macinato fresco, q.b.
- Basilico fresco, q.b.
Procedimento:
1. Prepara i pomodori: Sterilizza i pomodori immergendoli per 30 secondi in acqua bollente e poi raffreddandoli in acqua fredda. Rimuovi la buccia e i semi dai pomodori e tagliali a cubetti.
2. Prepara la base della salsa: Trita finemente la cipolla e l’aglio. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata. Soffriggila fino a quando diventa trasparente, quindi aggiungi l’aglio e continua a cuocere per altri 2-3 minuti.
3. Crea la salsa: Aggiungi i pomodori a dadini nella pentola con la cipolla e l’aglio. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, o finché i pomodori si sono sbriciolati e la salsa si è addensata.
4. Insaporisci la salsa: Aggiungi il zucchero, il sale e il pepe nero macinato fresco a piacere. Lascia cuocere per altri 5-10 minuti, assaggiando e regolando di conseguenza.
5. Aggiungi il basilico: Alla fine della cottura, spegni il fuoco e aggiungi le foglie di basilico fresco spezzettate. Mescola bene per farle amalgamare nella salsa.
6. Conserva la salsa: Lascia raffreddare la salsa completamente e poi trasferiscila in barattoli di vetro sterilizzati. Conserva in frigorifero fino a una settimana o in freezer fino a 3 mesi.
La tua salsa di pomodoro fatta in casa è pronta da utilizzare! Puoi utilizzarla subito per condire la pasta, oppure conservarla per quando ne avrai bisogno. Goditi questa salsa squisita e aromatica in tutti i tuoi piatti preferiti!