Se sei un appassionato di conserve fatte in casa, la marmellata di prugne Goccia d'Oro è una deliziosa scelta da non perdere. Prepararla è più semplice di quanto pensi e ti permetterà di gustare tutto il sapore e l'aroma autentico di questa splendida frutta. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare la marmellata di prugne Goccia ...

Se sei un appassionato di conserve fatte in casa, la marmellata di prugne Goccia d'Oro è una deliziosa scelta da non perdere. Prepararla è più semplice di quanto pensi e ti permetterà di gustare tutto il sapore e l'aroma autentico di questa splendida frutta.

Quali ingredienti ti serviranno?

Per preparare la marmellata di prugne Goccia d'Oro, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di prugne Goccia d'Oro mature
  • 500 g di zucchero di canna
  • 1 limone biologico (succo e scorza)

Come selezionare le prugne Goccia d'Oro?

Per ottenere una marmellata di alta qualità, è fondamentale scegliere le prugne Goccia d'Oro mature e dolci. Puoi rifornirti da un mercato locale o cercarle direttamente all'interno di un frutteto. Assicurati che siano mature, ma non troppo molli o marce.

Come preparare le prugne per la marmellata?

Inizia lavando accuratamente le prugne sotto l'acqua corrente. Successivamente, tagliale a metà e rimuovi il nocciolo. Se le preferisci senza la buccia, puoi sbucciarle facilmente con l'aiuto di un coltello. Una volta pronte, mettile in una ciotola capiente.

Come procedere con la cottura?

Prendi una pentola dal fondo spesso e versa le prugne tagliate all'interno. Aggiungi lo zucchero di canna e il succo di limone. Mescola delicatamente fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Lascia riposare per circa 30 minuti in modo che le prugne rilascino tutto il loro succo naturale.

Come cuocere la marmellata di prugne?

Metti la pentola sul fuoco a fiamma medio-bassa. Cuoci la marmellata per circa 40-50 minuti, continuando a mescolare di tanto in tanto. Durante la cottura, noterai che la marmellata inizia a addensarsi e a raggiungere la giusta consistenza.

Come verificare la corretta cottura?

Per accertarti che la marmellata sia pronta, prendi un cucchiaino di marmellata e raffreddala su un piattino per qualche minuto. Se si rapprende e ha una consistenza gelatinosa, è pronta per essere messa nei barattoli.

Come conservare la marmellata di prugne Goccia d'Oro?

Prima di conservare la marmellata, sterilizza i barattoli. Versa la marmellata ancora calda all'interno dei barattoli fino all'orlo e chiudili immediatamente. Capovolgi i barattoli per alcuni minuti per creare il sottovuoto e poi riponili in un luogo fresco e buio.

Come gustare la marmellata di prugne Goccia d'Oro?

La marmellata di prugne Goccia d'Oro è perfetta spalmata su una fetta di pane tostato o come dolce accompagnamento a formaggi stagionati. Puoi anche utilizzarla per farcire torte o crostate, rendendo ogni boccone un'esplosione di gusto.

In breve

Preparare la marmellata di prugne Goccia d'Oro è un modo eccellente per conservare la bontà di questa varietà di prugne e godersela durante tutto l'anno. Con pochi ingredienti e una semplice procedura, potrai creare un'autentica delizia fatto in casa da condividere con la famiglia e gli amici. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore unico!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!