Oggi ti parlerò di una deliziosa ricetta: la marmellata di kiwi con Fruttapec. Se sei un fan dei kiwi e dei dolci, questa ricetta è l'ideale per te. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di preparazione di questa gustosa marmellata. Quindi, preparati a stupire i tuoi ospiti con un'esplosione di ...
Oggi ti parlerò di una deliziosa ricetta: la marmellata di kiwi con Fruttapec. Se sei un fan dei kiwi e dei dolci, questa ricetta è l'ideale per te. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo attraverso il processo di preparazione di questa gustosa marmellata. Quindi, preparati a stupire i tuoi ospiti con un'esplosione di sapore di kiwi!
Cosa ti serve?
- 1 kg di kiwi maturi
- 500 g di zucchero
- 1 limone (succo e scorza)
- 1 bustina di pectina Fruttapec
Come fare la marmellata di kiwi?
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua marmellata di kiwi con Fruttapec:
- Sbuccia i kiwi e tagliali a pezzetti.
- In una pentola capiente, versa i kiwi a pezzetti, lo zucchero e il succo di limone. Mescola bene.
- Accendi il fuoco e porta il composto ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti o finché i kiwi non si saranno ammorbiditi e lo zucchero sarà completamente sciolto.
- Nel frattempo, sciogli la bustina di pectina Fruttapec in un po' d'acqua.
- Aggiungi la pectina al composto di kiwi, mescola bene e continua la cottura per altri 5 minuti.
- Rimuovi dal fuoco e aggiungi la scorza grattugiata del limone. Mescola ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Versa la marmellata ancora calda nei barattoli precedentemente sterilizzati.
- Chiudi i barattoli ermeticamente e mettili a raffreddare capovolti per creare il sottovuoto.
Consigli per una perfetta marmellata di kiwi con Fruttapec
- Utilizza kiwi ben maturi per ottenere una marmellata più dolce e gustosa.
- Puoi regolare la quantità di zucchero in base al tuo gusto personale.
- I barattoli devono essere perfettamente puliti e sterilizzati per garantire una conservazione ottimale.
- Assicurati di versare la marmellata ancora calda nei barattoli per creare il sottovuoto.
Ora che hai tutti i dettagli su come fare la marmellata di kiwi, non ti resta che mettere le mani in pasta! Ricorda che puoi gustarla spalmata su una fetta di pane tostato o utilizzarla per farcire torte e dolci. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 5Totale voti: 1