Ingredienti
- 500 g di frutta fresca (fragole, mirtilli, pesche, etc.)
- 200 g di zucchero
- 2 fogli di gelatina
- Acqua q.b.
Preparazione
1. Inizia lavando e tagliando la frutta fresca in piccoli pezzi. Puoi utilizzare la frutta di tua preferenza o combinare diverse varietà per ottenere un mix di colori e sapori.
2. Metti la frutta tagliata in una pentola e aggiungi lo zucchero. Lascia riposare per circa 30 minuti, in modo che lo zucchero si sciolga e si crei un delizioso sciroppo di frutta.
3. Nel frattempo, metti i due fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e lasciali ammorbidire per circa 5 minuti.
4. Trascorso il tempo di riposo della frutta, metti la pentola sul fuoco a fiamma bassa e porta ad ebollizione. Lascia cuocere il composto per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
5. Nel frattempo, scola la gelatina ammorbidita e strizzala per eliminare l’acqua in eccesso.
6. Una volta che il composto di frutta avrà raggiunto la consistenza desiderata, togli la pentola dal fuoco e aggiungi la gelatina ammorbidita. Mescola bene fino a che la gelatina si sarà completamente sciolta.
7. Versa il composto di frutta e gelatina in uno stampo o in piccole ciotole individuali. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per poi mettere in frigorifero per almeno 2-3 ore, o fino a quando la gelatina sarà completamente solidificata.
8. Una volta che la gelatina di frutta sarà pronta, servi i tuoi dolcetti freschi e gustosi a tavola. Puoi decorarli con un po’ di panna montata o arricchirli con pezzi di frutta fresca per aggiungere ancora più sapore e colore.
Ora non ti resta che goderti la tua gelatina di frutta fatta in casa, un dessert delizioso e genuino, che sarà sicuramente apprezzato dai tuoi ospiti o dalla tua famiglia. Buon appetito!