Se sei in cerca di una ricetta semplice ma deliziosa, la crema di riso potrebbe essere la soluzione perfetta. Questo piatto cremoso e confortante è ideale per una serata invernale o semplicemente per un’occasione culinaria speciale. Proviamo a scoprire insieme come preparare la crema di riso perfetta.

Quali ingredienti servono?

Per preparare la crema di riso, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 grammi di riso Carnaroli
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cipolla piccola
  • 2 spicchi d’aglio
  • 60 grammi di burro
  • 50 grammi di formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Come si prepara la crema di riso?

La crema di riso si prepara in pochi semplici passi:

  1. Inizia sbucciando la cipolla e gli spicchi d’aglio, quindi tritali finemente.
  2. Prendi una pentola e fai sciogliere il burro a fuoco medio.
  3. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e falli soffriggere per alcuni minuti, fino a quando saranno morbidi e dorati.
  4. Aggiungi il riso Carnaroli alla pentola e tostalo per un paio di minuti, mescolando costantemente.
  5. Aggiungi il brodo vegetale alla pentola e porta a ebollizione.
  6. Abbassa poi il fuoco e fai cuocere il riso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della pentola.
  7. Una volta che il riso sarà cotto al dente e la crema risulterà densa, spegni il fuoco.
  8. Aggiungi il formaggio grattugiato alla crema di riso e mescola bene fino a ottenere una consistenza omogenea.
  9. Infine, assaggia e aggiusta di sale e pepe, se necessario.

Come servire la crema di riso?

La crema di riso può essere servita calda, accompagnata con crostini di pane tostato e un filo di olio extravergine di oliva. Puoi anche guarnire con un po’ di formaggio grattugiato o prezzemolo fresco.

Ora hai appreso come fare la crema di riso perfetta. È una pietanza semplice ma deliziosa, ideale per riscaldare il cuore in una fredda giornata invernale o per sorprendere i tuoi ospiti con una nuova ricetta. Non esitare a sperimentare diverse varianti aggiungendo ingredienti come funghi o pancetta per un tocco extra di sapore. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!