Oggi vogliamo condividere con voi una deliziosa ricetta per preparare il pate di fegato in modo semplice e gustoso. Il pate di fegato è un piatto ricco e cremoso, perfetto da servire come antipasto o come sfizioso accompagnamento ad una buona fetta di pane croccante. Seguite passo passo la nostra ricetta per ottenere un risultato perfetto.

Cosa serve per fare il pate di fegato?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il pate di fegato:

  • 500g di fegato di pollo o manzo;
  • 1 cipolla;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 100g di burro;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 pizzico di pepe nero;
  • 1 pizzico di timo secco;
  • 1 pizzico di prezzemolo tritato;
  • 2 cucchiai di brandy o vino bianco secco;
  • Pane croccante per servire.

Come fare il pate di fegato?

Ecco i passaggi da seguire per preparare il pate di fegato:

Step 1: Preparazione del fegato

Lavate accuratamente il fegato e tagliatelo a pezzetti.

Step 2: Cottura del fegato

In una padella antiaderente, fate fondere metà del burro e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio. Fate rosolare dolcemente per alcuni minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente.

Aggiungete il fegato nella padella e cuocetelo a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Il fegato dovrà essere cotto ma ancora rosato all’interno. Aggiustate di sale, pepe nero e timo.

Step 3: Frullatura del fegato

Trasferite il fegato cotto nel frullatore e frullate fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiungete il resto del burro e continuate a frullare fino ad incorporarlo completamente.

Step 4: Aggiunta di brandy o vino bianco

Aggiungete il brandy o il vino bianco secco al composto di fegato frullato e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

Step 5: Raffreddamento e servizio

Trasferite il pate di fegato in una terrina e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

Servite il pate di fegato su fette di pane croccante e guarnite con prezzemolo tritato.

Il pate di fegato è una prelibatezza da gustare in compagnia o da offrire come antipasto durante una cena speciale. Speriamo che questa ricetta vi sia stata utile e vi auguriamo buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!