Se sei un’appassionato di cucina e ami i piatti succulenti e saporiti, allora non puoi perderti questa deliziosa ricetta di spezzatino di manzo. Con pochi ingredienti e qualche semplice passaggio, potrai preparare un piatto gustoso e irresistibile per tutta la famiglia.

Cosa ti serve per preparare questa ricetta?

  • 500g di carne di manzo tagliata a cubetti
  • 1 cipolla media
  • 2 carote medie
  • 3 patate medie
  • 1 gambo di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cucchiai di farina
  • 500ml di brodo di carne
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Come cucinare lo spezzatino di manzo?

Prima di tutto, inizia a preparare gli ingredienti. Sbuccia e taglia la cipolla a dadini, le carote e le patate a rondelle e trita il gambo di sedano. Metti da parte.

In una pentola capiente, aggiungi l’olio d’oliva e fallo scaldare a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla e il sedano tritati e lascia soffriggere per alcuni minuti, fino a quando la cipolla risulta dorata.

Aggiungi poi i cubetti di carne di manzo nella pentola e lasciali rosolare da tutti i lati, fino a quando la carne acquisisce un bel colore dorato. A questo punto, aggiungi la farina e mescola bene per coprire la carne e ottenere una consistenza più densa.

Versa gradualmente il brodo di carne nella pentola, mescolando continuamente. Aggiungi le foglie di alloro, poi copri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, o finché la carne è tenera.

Nel frattempo, in una padella separata, cuoci le carote e le patate per qualche minuto, fino a quando risultano leggermente tenere ma non troppo morbide.

Una volta che la carne è cotta e tenera, aggiungi le carote e le patate nella pentola dello spezzatino. Lascia cuocere per altri 10-15 minuti, in modo che i sapori si amalgamino. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Servi lo squisito spezzatino di manzo caldo, magari accompagnandolo con un contorno di purè di patate o con una fetta di pane croccante.

Goditi questo piatto di comfort e delizia i tuoi ospiti con la bontà di un buon spezzatino fatto in casa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!