Le telline di mare sono un tipico piatto estivo che trova le sue origini nelle tradizioni culinarie delle regioni costiere italiane. Questi piccoli molluschi sono molto gustosi e versatili in cucina. Se vuoi preparare un piatto fresco e saporito, ecco una ricetta semplice e veloce per cucinare le telline.

Ingredienti:

  • 500g di telline fresche
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Pane tostato
  • Limone (per servire)
  • Sale q.b.

Procedimento:

1. Prima di iniziare, è importante lavare accuratamente le telline in acqua fredda corrente. Rimuovi eventuali residui di sabbia o alghe.

2. In una larga padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva a fiamma media. Aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati e fai soffriggere leggermente per qualche minuto.

3. Aggiungi le telline alla padella e mescola delicatamente. Copri con un coperchio e cuoci a fiamma media per circa 5-7 minuti, fino a quando le telline si saranno aperte.

4. A questo punto, rimuovi eventuali telline ancora chiuse. Sono probabilmente già morte e non devono essere consumate.

5. Aggiungi prezzemolo fresco tritato e peperoncino (se gradito). Mescola delicatamente per distribuire gli aromi.

6. Insaporisci con un pizzico di sale, se necessario.

7. Servi le telline calde accompagnate da pane tostato e spremi un po’ di succo di limone sopra per donare un tocco di freschezza.

Porzioni e alternativa vegana:

Questa ricetta è sufficiente per circa 2 persone come antipasto o 1 persona come piatto principale. Per ottenere una versione vegana delle telline di mare, puoi sostituire le telline fresche con alghe o con il seitan tagliato a strisce sottili.

Le telline di mare sono una prelibatezza che ti permette di gustare tutto il sapore del mare. Con questa ricetta semplice e veloce potrai portare in tavola un piatto di mare delizioso. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!