Ingredienti:
- 500g di taccole
- 2 spicchi d’aglio
- 500g di pomodori maturi
- Olio d’oliva extra vergine
- Peperoncino rosso in polvere (facoltativo)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico fresco per guarnire
Preparazione:
Passo 1:
Lava le taccole accuratamente sotto acqua corrente, quindi taglia le estremità più dure e rimuovi eventuali fili laterali. Metti da parte.
Passo 2:
In una pentola d’acqua salata, porta ad ebollizione le taccole e cuocile per 5-7 minuti o fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti. Scola e metti da parte.
Passo 3:
In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva extra vergine a fuoco medio-basso. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi e fai rosolare finché non saranno dorati.
Passo 4:
Taglia i pomodori maturi a dadini e aggiungili nella padella con l’aglio dorato. Aggiungi anche il peperoncino rosso in polvere se desideri dare un tocco piccante al piatto. Fai cuocere il pomodoro a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti o fino a quando non si sarà addensato leggermente.
Passo 5:
Aggiungi le taccole nella padella con il pomodoro e mescola delicatamente per assicurarti che siano completamente rivestite nel sugo. Continua a cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti o fino a quando le taccole saranno calde.
Passo 6:
Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Ricorda di assaggiare prima di aggiungere il sale, poiché a volte il pomodoro può essere già abbastanza saporito da solo.
Passo 7:
Rimuovi la padella dal fuoco e trasferisci le taccole al pomodoro nella tua terrina da servizio preferita. Guarnisci con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.
Ora le tue taccole al pomodoro sono pronte per essere gustate! Questo piatto può essere servito come contorno o come piatto principale leggero con del pane croccante. Spero che apprezzerai questa semplice ma deliziosa ricetta estiva!