Se sei amante della cucina tradizionale e ti piace sperimentare nuovi sapori, la testa di agnello al forno potrebbe essere una sorprendente scoperta. In questa ricetta ti spiegheremo come preparare questo piatto tipico, passo dopo passo, per deliziare il palato dei tuoi ospiti.

Ingredienti necessari:

  • 1 testa di agnello
  • Olio d’oliva
  • Rosmarino
  • Salvia
  • Aglio
  • Pepe nero
  • Peperoncino (facoltativo)
  • 1 limone
  • Brodo di carne
  • Sale

Istruzioni:

1. Pulizia e preparazione

Inizia lavando accuratamente la testa di agnello sotto acqua corrente fredda. Rimuovi eventuali peli residui con una pinzetta o un coltellino affilato. Assicurati di togliere gli occhi e la lingua. Una volta pulita, fai bollire la testa in una pentola di acqua salata per 10 minuti.

2. Marinatura

Mentre la testa di agnello bollente si raffredda, prepara la marinatura. In una ciotola, mescola l’olio d’oliva con il succo di limone appena spremuto, l’aglio tritato, il rosmarino e la salvia. Aggiungi pepe nero e peperoncino a piacere per dare un tocco di speziatura. Immagina i sapori che si diffonderanno nel forno!

3. Massaggiare e riposare

Dopo che la testa di agnello si è raffreddata, strofinala con la marinatura ottenuta nella fase precedente. Assicurati che la marinatura raggiunga tutti i lati e le parti della testa. Avvolgila con della pellicola trasparente e lascia che riposi in frigorifero per almeno 2 ore o, meglio ancora, durante la notte. Questo permetterà agli aromi di penetrare nel tessuto della carne in modo più intenso.

4. Cottura al forno

Preriscalda il forno a 170°C (circa 340°F). Sistemare la testa di agnello marinate in una teglia resistente al calore. Aggiungi qualche foglia di rosmarino, salvia e spicchi d’aglio intorno alla testa. Versa un po’ di brodo di carne nella teglia per mantenere la carne succosa durante la cottura. Copri la teglia con un foglio di alluminio e posizionalo nella parte centrale del forno preriscaldato.

5. Cottura e doratura

Lascia cuocere la testa di agnello per circa 3 ore. Controlla di tanto in tanto se c’è abbastanza umidità nella teglia, aggiungendo altro brodo all’occorrenza. Dopo 3 ore, rimuovi l’alluminio e aumenta la temperatura a 200°C (circa 390°F) per dorare la superficie. Continua a cuocere per altri 30 minuti fino a quando la pelle diventa dorata e croccante.

6. Servire

Una volta pronta, tira fuori la testa di agnello dal forno e lasciala riposare per qualche minuto. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente. Trasferisci su un piatto da portata e servila con contorni a base di verdure di tua scelta. La carne si scioglierà letteralmente in bocca e i sapori intensi ti stupiranno!

La testa di agnello al forno è un piatto impegnativo ma gratificante. Richiede tempo e pazienza, ma il risultato ne vale assolutamente la pena. Abbina questa pietanza con un buon bicchiere di vino e goditi una serata speciale con i tuoi cari!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!