La fregola con il pesce è un delizioso piatto tradizionale della cucina sarda, ricco di sapori e profumi del mare. Oggi ti spiegherò passo passo come preparare questa gustosa specialità, perfetta per un pranzo o una cena in famiglia.

Ingredienti

  • 300g di fregola
  • 400g di pesce misto (come cozze, vongole, scampi)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 peperone rosso
  • 2 pomodori maturi
  • Prezzemolo fresco
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Brodo di pesce (q.b.)
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Sale e pepe (q.b.)

Procedimento

Passo 1: Preparazione degli ingredienti

Inizia preparando gli ingredienti per la fregola con il pesce. Trita finemente la cipolla, l’aglio, la carota, il sedano e il peperone rosso. Taglia i pomodori a cubetti e sminuzza il prezzemolo fresco.

Passo 2: Preparazione del brodo di pesce

In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi metà della cipolla tritata. Fai soffriggere per alcuni minuti a fuoco medio-alto. Aggiungi i pesci misti e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol per qualche minuto e aggiungi poi i pomodori tagliati a cubetti. Copri con brodo di pesce fino a coprire completamente il pesce e lascia cuocere per circa 20-30 minuti a fuoco medio-basso. Una volta pronto, filtra il brodo per eliminarne gli eventuali residui.

Passo 3: Preparazione della fregola con il pesce

In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il restante trito di verdure (cipolla, carota, sedano e peperone rosso). Fai soffriggere per qualche minuto a fuoco medio-alto. Aggiungi la fregola e falla tostare per qualche minuto, mescolando continuamente. Aggiungi il brodo di pesce filtrato, un pizzico di sale e pepe e, se desideri, un peperoncino per renderla piccante. Lascia cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la fregola risulterà al dente. Aggiusta di sale e pepe, se necessario.

Passo 4: Servire la fregola con il pesce

Una volta pronta, versa la fregola con il pesce in una zuppiera o nei piatti individuali e guarnisci con abbondante prezzemolo fresco tritato. Puoi accompagnare questo piatto con del buon vino bianco e gustarlo con del pane casereccio.

La fregola con il pesce è un primo piatto che soddisferà tutti i palati grazie ai suoi sapori intensi e genuini. Segui questa ricetta e delizia i tuoi ospiti con un’esplosione di gusto che li trasporterà direttamente in Sardegna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!