Se hai del tonno congelato nel tuo freezer e non sai come cucinarlo al meglio, sei nel posto giusto! In questa ricetta ti spiegherò passo dopo passo come cucinare un delizioso filetto di tonno partendo da un prodotto congelato.

Cosa ti serve:

  • 500g di filetto di tonno congelato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 limone
  • Prezzemolo fresco
  • Pepe nero macinato
  • Sale q.b.

Come scongelare il tonno:

La prima cosa da fare è scongelare il filetto di tonno nel modo corretto. Rimuovi il tonno dal congelatore e lascialo scongelare in frigorifero per almeno 24 ore. Assicurati di posizionare il tonno in un piatto o un contenitore per evitare che il liquido di scongelamento si sparga nel frigorifero.

Come marinare il tonno:

Una volta che il tonno è completamente scongelato, prepara la marinatura. In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il succo di un limone, il prezzemolo tritato, il pepe nero macinato e il sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una marinatura omogenea.

Immergi il filetto di tonno nella marinatura e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Questo permetterà agli aromi di penetrare nel pesce, conferendogli un sapore delizioso.

Come cucinare il tonno:

Preriscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Una volta che la padella è calda, adagia delicatamente il filetto di tonno nella padella. Cuoci il tonno per circa 3-4 minuti per lato, a seconda dello spessore del filetto. Ricorda di girare il tonno solo una volta per evitare che si rompa durante la cottura.

Una volta che il tonno è cotto, rimuovilo dalla padella e lascialo riposare per qualche minuto prima di tagliarlo a fette. Il tonno dovrebbe risultare tenero all’interno e leggermente dorato all’esterno.

Come servire il tonno:

Il tonno si può gustare sia caldo che freddo. Puoi servirlo con una fresca insalata verde, del riso basmati o semplicemente su un letto di spinaci. Aggiungi una fetta di limone fresco e guarnisci con un po’ di prezzemolo tritato per un tocco di freschezza aggiuntiva.

Questa ricetta è semplice da preparare e produrrà un filetto di tonno succoso e saporito. L’importante è partire da un prodotto congelato di qualità e seguire attentamente le istruzioni di scongelamento e cottura.

Non esitare a sperimentare con le marinature e le varie combinazioni di spezie per personalizzare il tuo tonno secondo i tuoi gusti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!