Cosa sono i cardoncelli?
I cardoncelli, noti anche come Pleurotus eryngii o fungo dello scoglio, sono una varietà di funghi dal sapore delicato e leggermente nocciolato. Hanno una forma allungata, con un cappello color crema e un gambo carnoso. Questi funghi sono apprezzati per la loro consistenza soda e la loro capacità di assorbire i sapori degli altri ingredienti con cui vengono cucinati.
Ingredienti necessari
- 500g di cardoncelli freschi
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco
- Olio d’oliva extravergine
- Pepe nero macinato q.b.
- Sale q.b.
Procedura di preparazione
- Preriscalda il forno a 200°C.
- Pulisci i cardoncelli con un panno umido o una spazzola per rimuovere eventuali residui di terra.
- Taglia i cardoncelli a fette di spessore medio.
- Sminuzza gli spicchi d’aglio e il prezzemolo fresco.
- In una teglia da forno, disporre i cardoncelli in modo uniforme.
- Condisci i cardoncelli con olio d’oliva extravergine, aglio, prezzemolo, sale e pepe nero macinato.
- Mescola bene tutti gli ingredienti in modo che i condimenti si distribuiscano uniformemente sui funghi.
- Inforna i cardoncelli per circa 20-25 minuti, o fino a quando sono dorati e morbidi.
- Sforna e lascia intiepidire prima di servire.
Suggerimenti per la presentazione
Puoi servire i cardoncelli al forno come contorno accanto a una succulenta bistecca, una frittata o una pasta cremosa. Puoi anche utilizzarli come topping per la pizza o arricchire insalate e risotti con il loro sapore unico. Guarnisci con una spruzzata di prezzemolo fresco per un tocco extra di freschezza.
Spero che tu abbia trovato utile questa ricetta per cucinare i cardoncelli al forno. È un modo semplice e veloce per gustare questi deliziosi funghi. Cosa aspetti? Prendi un cestino di cardoncelli freschi e prova questa ricetta oggi stesso!