Ingredienti
- 300g di spaghetti
- 500g di telline fresche
- 2 spicchi di aglio
- Peperoncino (a piacere)
- Pomodorini ciliegia (facoltativo)
- Prezzemolo fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Procedimento
1. Preparazione delle telline
Inizia pulendo le telline fresche. Sciacquale sotto l’acqua corrente per eliminare la sabbia. Se necessario, aiutati con una spazzolina per rimuovere eventuali residui. Mettile da parte.
2. Preparazione della salsa
In una padella ampia, versa un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi di aglio interi. Se ti piace il sapore piccante, puoi aggiungere anche un peperoncino piccante tagliato a metà. Lascia soffriggere a fuoco basso fino a quando l’aglio diventa dorato e profumato.
3. Cottura delle telline
Aggiungi le telline pulite nella padella con l’aglio e il peperoncino. Aumenta leggermente la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 5-7 minuti, finché le telline non si aprono. Elimina eventuali telline chiuse, in quanto potrebbero essere non commestibili.
4. Preparazione degli spaghetti
Mentre le telline cuociono, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungi gli spaghetti e cuocili al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolali e tienili da parte.
5. Completamento del piatto
Una volta aperte le telline, alza la fiamma e aggiungi i pomodorini ciliegia tagliati a metà, se desideri arricchire il piatto con un tocco di dolcezza. Lascia cuocere per un minuto, poi aggiungi gli spaghetti precedentemente cotti. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
Spolvera con abbondante prezzemolo fresco tritato e servi gli spaghetti con le telline ancora caldi. Buon appetito!
Con questa ricetta semplice e gustosa, potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto di spaghetti con le telline dal sapore autentico e delizioso. Ricorda sempre di utilizzare ingredienti freschi per ottenere il massimo risultato. Buon divertimento in cucina!