Il riso al è un dessert classico che non passa mai di moda. Si tratta di una ricetta semplice, veloce e versatile, che può essere personalizzata in molti modi per adattarsi a tutti i gusti.

Ecco la ricetta base per il riso al latte, che vi aiuterà a preparare un dessert cremoso e goloso in pochissimo tempo.

Ingredienti:

– 250g di riso Arborio o Carnaroli
– 1 litro di latte intero
– 150g di zucchero
– 1 stecca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
– Cannella in polvere (facoltativa)

Procedimento:

1. Inizia preparando il riso. Sciacqua il riso sotto l’acqua corrente per 1-2 minuti, finché l’acqua non diventa chiara. Scola il riso e mettilo da parte.

2. In una pentola capiente, versa il latte, lo zucchero e la stecca di vaniglia. Se stai usando l’estratto di vaniglia, aggiungilo alla fine della cottura. Aggiungi anche la scorza di limone grattugiata e una spolverata di cannella, se lo desideri.

3. Porta il latte a bollore su fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per evitare che il latte bruci sul fondo della pentola.

4. Aggiungi il riso alla pentola e abbassa la fiamma al minimo. Mescola bene il riso con il latte e copri la pentola con un coperchio.

5. Lascia cuocere il riso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi alla pentola.

6. Quando il riso è cotto, assaggialo per controllare la consistenza e il sapore. Se il riso è ancora troppo duro, aggiungi un po’ di latte in più e continua la cottura.

7. Quando il riso è morbido e cremoso, spegni il fuoco e lascia raffreddare il riso al latte per alcuni minuti.

8. Trasferisci il riso al latte nelle ciotole individuali o in una grande ciotola per servire.

9. Puoi servire il riso al latte caldo o freddo, a seconda dei tuoi gusti. Puoi decorare il dessert con una spolverata di cannella in polvere o con uva passa o frutta secca a pezzetti.

Il riso al latte è perfetto per una cena con gli amici o per un dolce veloce in famiglia. Puoi personalizzare la ricetta base aggiungendo ingredienti come il cioccolato fondente, le fragole fresche o le mandorle tostate.

Nutriente, cremoso e goloso, il riso al latte è una ricetta classica che non turbina mai. Provalo e crea la tua variante personale, si presta davvero a molte personalizzazioni. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!