Nato il 3 febbraio 1999 a Prato, in Toscana, Sottil ha iniziato la sua carriera calcistica giovanile con la squadra di casa, il Prato. Successivamente si è trasferito alla Juventus nel 2016, dove ha giocato nella squadra giovanile e ha partita contro il Chievo Verona. Ha continuato ad avere opportunità di gioco con la squadra durante la stagione, siglando anche il suo primo gol in Serie A contro l’Inter Milan nel marzo del 2019.
Nonostante il suo talento, Sottil ha faticato a trovare spazio nella squadra principale del Cagliari durante l’anno successivo, disputando solo sette partite e segnando un gol. Nel gennaio del 2021, è stato ceduto in prestito all’Empoli, dove ha finalmente avuto la possibilità di mostrare il suo potenziale.
Nelle prime partite con l’Empoli, Sottil ha dimostrato di essere un esterno destro estremamente veloce e tecnico, in grado di creare discontinuità nella difesa avversaria. Ha anche segnato il suo primo gol con la squadra nella partita contro il Frosinone, aiutando l’Empoli a vincere 2-0.
Ancora più impressionante è stata la sua prestazione nella partita contro il Salernitana, dove ha segnato una doppietta e fornito un assist per un’altra segnatura. Grazie alle sue prestazioni, l’Empoli si è classificato al primo posto in Serie B, ottenendo così la promozione in Serie A per la stagione 2021-2022.
Nonostante la sua giovane età, Sottil ha già dimostrato di avere un grande potenziale come calciatore. Ha un’ottima velocità, tecnica e visione di gioco, facendolo diventare un elemento importante per l’Empoli nella conquista della promozione.
Sottil è stato anche convocato nella nazionale italiana Under-21, dove ha segnato un gol importante nel 2020 durante la partita di qualificazione contro l’Islanda. La sua prestazione convincente lo ha fatto diventare un calciatore da tenere d’occhio per il futuro della nazionale italiana.
In sintesi, Riccardo Sottil è un giovane e promettente calciatore che ha fatto tesoro della sua esperienza nella Serie A e ha saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dal prestito all’Empoli. La sua velocità, tecnica e intelligenza in campo lo rendono un talento che merita di essere seguito da vicino nel calcio italiano. Con il suo attuale livello di gioco e la sua predisposizione al miglioramento costante, Sottil ha tutto il potenziale per diventare una stella del futuro del calcio italiano.