Il Gruppo ERG è la principale compagnia energetica italiana nel settore dell’eolico. Fondata nel 1938 come società petrolifera, oggi è un’azienda green con un fatturato di circa 1,9 miliardi di euro nel 2019. Riccardo Garrone è a capo dell’area energetica del gruppo ERG dal 2008, partecipando alla creazione di un modello di business associato alle energie rinnovabili.
Garrone ha studiato Ingegneria meccanica presso l’Università di Genova e ha iniziato a lavorare al Gruppo ERG inizialmente come responsabile delle attività legate alle energie rinnovabili. Nel corso degli anni, è stato il principale attore dello sviluppo dell’eolico in Italia, realizzando numerosi impianti sul territorio nazionale.
Attraverso la sua guida, il Gruppo ERG si è evoluto nell’esperienza delle energie rinnovabili, grazie all’acquisizione di numerose aziende del settore. Garrone ha l’ambizione di sviluppare il business del Gruppo ERG in modo sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e favorendo le energie pulite.
Riccardo Garrone è considerato un esempio di successo imprenditoriale, grazie al suo impegno e alla sua passione per il mondo dell’energia. Ha partecipato a numerose conferenze e dibattiti sulla sostenibilità e sulle energie rinnovabili in Italia e all’estero, sensibilizzando la comunità sui temi ambientali.
La sua leadership è stata premiata dalla comunità imprenditoriale, pubblica e sociale, ricevendo numerosi riconoscimenti, tra cui il premio “Imprenditore dell’anno 2018” assegnato da Ernst & Young. Nel 2019, Garrone è stato inserito nella classifica “Top 50 dei leader dell’energia” stilata dalla rivista GreenBiz.
La sua carriera imprenditoriale è un esempio di come la sostenibilità possa influire positivamente sulla crescita e sul successo dell’azienda. Il Gruppo ERG è diventato un punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili, dimostrando l’importanza di investire nel futuro.
Riccardo Garrone non ha mai smesso di essere un uomo alla mano, vicino alle proprie origini e alla propria regione. Ha collaborato con diverse iniziative sociali e culturali del territorio, dimostrando una grande attenzione e sensibilità verso l’impatto dell’azienda sulla comunità circostante.
Inoltre, ha co-fondato l’associazione “Il Bosco in città”, che ha l’obiettivo di promuovere il verde urbano e sensibilizzare sulle tematiche ambientali, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.
In sintesi, Riccardo Garrone è un imprenditore di successo, che ha innovato l’attività dell’azienda familiare, puntando sull’eolico e le energie rinnovabili. La sua visione e passione hanno fatto crescere il Gruppo ERG, rendendolo una delle imprese leader nel settore delle energie verdi. Il suo impegno nella promozione della sostenibilità e della responsabilità sociale testimonia il suo forte senso etico e la sua vicinanza ai valori della comunità.