Una piano cartesiano è costituita da un insieme di punti che seguono una determinata direzione e un determinato verso. In pratica, una retta è un manufatto del tutto particolare, in quanto è un oggetto geometrico estremamente semplice, ma al contempo molto utile per la risoluzione di molti tipi di problemi.

La retta nel piano cartesiano si definisce con l’equazione y = mx + q. L’equazione qui riportata, detta anche equazione parametrica, consiste in una coppia di lettere, x, y, che indicano le coordinate cartesiane di un generico punto

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!