Renzo Bossi: dalla politica all’accusa di evasione fiscale

Renzo Bossi, figlio del fondatore della Lega Nord Umberto Bossi, è stato per anni una figura importante della politica italiana, ma nel 2016 è finito al centro di uno scandalo per evasione fiscale.

Nato a Varese nel 1986, Renzo ha sempre vissuto nel mondo politico grazie all’impegno del padre nella Lega Nord. Nel 2005 viene eletto consigliere comunale a Varese, e dal 2008 al 2013 è stato consigliere regionale della Lombardia.

Nel 2013, alla scadenza del suo mandato, Renzo Bossi decide di candidarsi alle elezioni politiche, ma ottiene solo il 3% dei voti, rimanendo fuori dal Parlamento. Dopo questa sconfitta elettorale, Renzo si allontana in parte dalla politica.

Nel 2016, però, Renzo finisce sotto accusa per evasione fiscale: la Procura di Milano gli contesta di aver omesso di dichiarare beni per un valore di circa 600mila euro. Accusa che Renzo nega, ma che lo porta a lasciare il partito e a diventare un imprenditore nel settore dell’edilizia.

In seguito alla vicenda giudiziaria, Renzo Bossi chiude anche il suo blog, nel quale aveva scritto per anni degli articoli sul mondo della politica e della società italiana.

Oggi Renzo Bossi vive lontano dai riflettori e sembra che abbia abbandonato del tutto l’attività politica. Eppure, per anni è stato considerato l’erede di suo padre, un uomo che poteva portare avanti la stessa linea politica della Lega Nord ma con una forma più moderna e giovanile.

Renzo Bossi rimane quindi una figura controversa nella storia della Lega Nord e della politica italiana, un personaggio che ha avuto una breve carriera politica e che oggi è noto soprattutto per la vicenda giudiziaria che l’ha coinvolto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!