Per preparare le Reginette con peperoni e basilico, avremo bisogno di pochi ingredienti di alta qualità. Iniziamo dalla pasta fresca, che va preparata in casa o acquistata dal nostro panettiere di fiducia. Potremmo optare per le Reginette, una pasta lunga e piatta, perfetta per trattenere il condimento. I peperoni, dal sapore dolce e delicato, si abbinano perfettamente al basilico fresco, che regala una nota di freschezza e di profumo.
Per preparare questa ricetta, tagliamo i peperoni a pezzetti e li facciamo rosolare in padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Continuiamo a cuocere i peperoni a fuoco medio-basso, fino a che diventano morbidi e leggermente dorati. Aggiungiamo quindi una presa di sale e un pizzico di peperoncino, che donerà un tocco piccante alla ricetta.
A questo punto, possiamo cuocere le Reginette in abbondante acqua salata, fino a raggiungere il grado di cottura desiderato. Una volta scolate, uniamo la pasta al condimento di peperoni, mescolando bene e aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Il basilico fresco va aggiunto solo a fine cottura, per preservarne il profumo e il sapore.
Serviamo le Reginette con peperoni e basilico ben calde, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo. Questa ricetta è perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena romantica a lume di candela, accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso aromatico.
Le Reginette con peperoni e basilico sono un piatto che celebra i sapori e i profumi della natura, unendo la pasta fresca al gusto intenso e leggermente piccante dei peperoni, e alla freschezza del basilico. Semplice, genuino e gustoso, questo primo piatto conquisterà il palato di grandi e piccini, regalando un’esperienza culinaria unica e indimenticabile. Provate a preparare questa ricetta a casa vostra, e lasciatevi conquistare da questa deliziosa esplosione di sapori e di profumi!