Regina Giovanna è stata una delle figure più importanti dell’Inghilterra del XVI secolo. Nata nel 1533, Giovanna era la figlia di Enrico VIII e di Caterina d’Aragona. Di conseguenza, la sua vita è stata fortemente influenzata dai problemi politici e religiosi del tempo.

La vita di Giovanna è iniziata con uno scandalo. Suo padre, Enrico VIII, desiderava fortemente un figlio maschio per ereditare il trono. Quando Caterina d’Aragona ha dato alla luce Giovanna, Enrico è rimasto deluso. Ha iniziato a cercare una scusa per rimuovere Caterina e sposare un’altra donna che potesse dare alla luce un figlio maschio.

La situazione si è intensificata quando il papa ha rifiutato di annullare il primo matrimonio di Enrico con Caterina. Questo ha portato alla rottura tra Enrico e il papato, all’inizio del movimento protestante in Inghilterra e alla nascita regina d’Inghilterra. Era una fervente cattolica e ha cercato di restaurare il cattolicesimo in Inghilterra. Tuttavia, questo si è scontrato con l’opposizione ferma e organizzata dei protestanti in Inghilterra.

La regina Giovanna ha incontrato problemi politici e matrimoniali durante il suo breve regno. Ha sposato Filippo II di Spagna, un matrimonio che ha suscitato molte critiche. Inoltre, il suo governo è stato criticato per le politiche impopolari, i processi per eresia e la persecuzione dei protestanti. La sua popolarità è andata in calo e la sua salute si è deteriorata rapidamente.

Giovanna è morta nel novembre 1558, all’età di 25 anni, senza eredi. È stata succeduta al trono da sua sorellastra Elisabetta I. Nonostante le sue difficoltà, la regina Giovanna è stata una figura importante

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!