La città è famosa in tutta l’Italia per il suo splendido lungomare, che si estende per chilometri e offre viste incredibili sullo Stretto di Messina. Ma Reggio Calabria è anche ricca di arte e storia. Uno dei luoghi imperdibili è il Museo Archeologico Nazionale che ospita la celebre statua dei Bronzi di Riace, un capolavoro della scultura greca. Il museo conserva anche molte altre opere d’arte e reperti archeologici che documentano la storia della città dalla preistoria all’epoca romana.
Il centro storico di Reggio Calabria è unico e affascinante, con le sue stradine strette e le facciate dei palazzi illuminati dai colori caldi del sole mediterraneo. Passeggiando per il centro si possono ammirare molte chiese, tra cui la Cattedrale, il Duomo di San Giorgio e la Chiesa di San Nicola. Quest’ultima, in particolare, è nota per i suoi magnifici mosaici bizantini che coprono le pareti e gli archi dell’edificio.
Reggio Calabria non è solo una città d’arte e cultura ma anche una città di mare. Le spiagge, lungo la costa dello Stretto, sono alcune delle più belle d’Italia. Tra le più famose c’è certamente la Spiaggia di Scilla, un paradiso per gli amanti del mare cristallino e degli sfondi mozzafiato, ma anche la Spiaggia di Pellaro e quella di Bova Marina sono incantevoli.
Nonostante sia una città di