I regali solidali sono una scelta consapevole, che aiuta a supportare diverse associazioni e organizzazioni che si occupano di aiutare chi più ne ha bisogno. Si può scegliere di donare parte del proprio regalo a queste organizzazioni, o addirittura decidere di fare acquisti attraverso di loro. Ad esempio, è possibile acquistare oggetti artigianali realizzati da persone in difficoltà o fare donazioni a delle attività benefiche a cui si è sensibili.
Da questa scelta si ottengono due risultati. In primo luogo, si ha la soddisfazione di fare un gesto solidale, di aiutare chi si trova in difficoltà e di diffondere un po’ di felicità in mezzo a un sempre più grigio. In secondo luogo, si ha anche la possibilità di fare un regalo originale ed unico: un regalo che non si trova nei grandi magazzini, ma che viene dalla manualità dei nostri artigiani e artigiane locali e che, in ogni caso, ha qualcosa di unico e di speciale.
Ma come scegliere il giusto regalo solido? Per fare ciò, è necessario prima di tutto capire quale sia il vero spirito del Natale. Non si tratta solo di fare donne e regali, ma di portare amore e felicità al prossimo. Scegliere un regalo solidale significa donare un po’ di felicità a chi ne ha bisogno, ma anche ad essa a tutte le persone a cui si regala il presente.
Quali sono i possibili regali solidali? Dipende dalle scelte che si vogliono fare. Ad esempio, si possono acquistare prodotti di piccola o grande arte artigiana, come i prebioticissimi biscotti, o articoli realizzati da artigiani tra cui portachiavi, borse, gioielli, ceramica e oggettistica in legno. Alcune organizzazioni offrono anche la possibilità di sostenere progetti dedicati a in difficoltà. Si può optare anche per dei regali dal sapore umanitario, come le ceste di frutta e verdura biologiche prodotte dai contadini locali e vendute da associazioni ugualitarie.
Ma il regalo solido può anche essere qualcosa di diverso, come un abbonamento ad una rivista dedicata a temi sociali, culturali o sportivi. Oppure, donare una cena ad una famiglia del vostro quartiere che sta attraversando un momento difficile.
In conclusione, il Natale è un periodo di festa e di riflessione, ma anche uno dei periodi in cui più si consumano e si regalano cose. Scegliere dei regali solidali significa fare un gesto concreto per aiutare chi più ne ha bisogno e di dare un po’ di felicità a chi non pensa di poterla avere. Una scelta di grande valore, un modo per sostenere delle organizzazioni che si impegnano nel supporto a persone in difficoltà, e un modo per regalare qualcosa di unico e speciale.