Questo rifugio, gestito da una famiglia locale da generazioni, rappresenta un punto di riferimento per gli escursionisti, i turisti e gli amanti della natura che desiderano immergersi nell’atmosfera unica del Parco Nazionale del Pollino. Qui, lontano dalla frenesia della vita moderna e dai rumori della città, è possibile riscoprire la bellezza della semplicità e della tranquillità.
Il rifugio sul Pollino offre varie soluzioni di alloggio, dalla classica camera in stile montano alla possibilità di affittare interi appartamenti con cucina per coloro che preferiscono una maggiore indipendenza. Le camere, arredate con semplicità e dotate di tutti i comfort necessari, sono accoglienti e confortevoli e offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
Uno dei punti di forza di questo rifugio è la sua cucina, che propone piatti della tradizione locale preparati con ingredienti freschi e genuini. Il menù varia in base alla stagionalità dei prodotti e offre un’ampia scelta di piatti a base di funghi, formaggi, carne di montone e prelibatezze provenienti direttamente dalle aziende agricole della zona. Inoltre, il rifugio è famoso per la sua produzione di miele artigianale, un prodotto pregiato che viene apprezzato in tutto il territorio calabrese.
I dintorni del rifugio offrono innumerevoli opportunità per gli amanti delle escursioni e del trekking. Numerosi sentieri ben segnalati permettono di esplorare le valli, le gole e le maestose vette del massiccio del Pollino. Durante il percorso, è possibile incontrare animali selvatici come aquile, lupi e cervi, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva.
Ma non solo escursioni: il rifugio sul Pollino è anche il punto di partenza per attività come l’arrampicata, il parapendio e il mountain bike. Gli appassionati di sport estremi trovano qui un ambiente ideale per sfidare se stessi e vivere emozioni uniche circondati dalla natura incontaminata.
Il rifugio sul Pollino rappresenta quindi un’oasi di tranquillità e bellezza, un luogo dove il tempo sembra fermarsi e permette di riconnettersi con la natura e con se stessi. Qui è possibile staccare la spina, respirare aria pulita e rigenerarsi in un ambiente unico, lontano dal caos della vita quotidiana.
Un soggiorno al rifugio sul Pollino è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, un momento di pace e serenità in cui ci si può dedicare al proprio benessere e al piacere di vivere a contatto con la natura. Un’occasione per scoprire il vero significato dell’ospitalità calabrese e per lasciarsi incantare dalle meraviglie del Parco Nazionale del Pollino.