Le Cale di Otranto sono una delle mete più conosciute e visitate del Salento, in Puglia. Situate nella splendida cornice del Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, queste cale offrono ai visitatori paesaggi mozzafiato e mare cristallino.

Una delle cale più famose è la Cala dei Turchi, conosciuta anche come Spiaggia Baia dei Turchi. Questo tratto di costa è caratterizzato da un’ampia di sabbia bianca, che si estende per circa 250 metri. La sua particolarità è data dalla presenza di dune coperte di vegetazione mediterranea, che creano un’atmosfera suggestiva. Le acque sono limpide e trasparenti, ideali per nuotare e fare snorkeling, e la vicinanza alla Riserva Naturale Le Cesine permette di osservare numerosi esemplari di flora e fauna.

La località balneare di Torre Sant’Andrea è un altro gioiello delle Cale di Otranto. Qui si possono ammirare alte falesie che si affacciano sul mare, creando scenari spettacolari. La spiaggia è caratterizzata da una serie di calette, circondate da scogliere e ricche di grotte a cui si può accedere con le barche dei pescatori locali. Questa zona è molto frequentata dagli amanti del diving, grazie alla presenza di fondali marini ricchi di fauna e flora.

Non si può parlare delle Cale di Otranto senza menzionare Porto Badisco. Questo piccolo borgo marinaro è famoso per la sua baia, considerata una delle più belle di tutta la Puglia. La spiaggia, formata da sassi bianchi, è circondata da un’insenatura di roccia calcarea e offre una vista panoramica incredibile. Le acque di Porto Badisco sono così limpide che sembrano quasi una piscina naturale, ideale per gli amanti dello snorkeling e del nuoto tra i pesci colorati.

Le continue recensioni positive sulle Cale di Otranto non possono prescindere da una menzione speciale alla spiaggia di Baia dell’Orte. Questo angolo di paradiso è caratterizzato da una spiaggia di ciottoli bianchi e da un mare color smeraldo. Le rocce a picco sul mare creano una cornice perfetta per fare mozzafiato e trascorrere giornate di assoluto relax. Il panorama è arricchito dalla presenza dell’antica Torre dell’Orte, che offre un’atmosfera magica e romantica al luogo.

Infine, non si può visitare le Cale di Otranto senza fare una tappa a Porto Miggiano. Questa idilliaca cala è caratterizzata da una spiaggia di sabbia bianca e una serie di scogli che si addentrano nel mare. Le sue acque cristalline sono ideali per nuotare e praticare snorkeling. Inoltre, questa località balneare è dotata di vari servizi, tra cui ristoranti, bar e stabilimenti balneari, che consentono ai visitatori di trascorrere una giornata confortevole in spiaggia.

In conclusione, le Cale di Otranto offrono una grande varietà di spiagge e insenature, ognuna con il proprio fascino unico. Dalle spiagge di sabbia bianca alle calette nascoste tra le scogliere, questo angolo di Puglia è in grado di soddisfare tutti i gusti e le esigenze dei visitatori. Inoltre, la bellezza naturale e l’acqua cristallina rendono le Cale di Otranto un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!