L’aspetto fisico del Piemontese è imponente: è un animale muscoloso e compatto, ma allo stesso tempo elegante nella sua struttura corporea. La pelle è di colore bianco-giallo e presenta un mantello lucente e peloso, con arti corti e robusti. La particolarità di questa razza è la sua muscolatura, caratterizzata da una particolare conformazione muscolare detta “doppio muscolo” che conferisce alla carne un alto contenuto di tessuto muscolare magro e poca quantità di grasso.
In Italia, la razza bovina Piemontese è utilizzata principalmente per la produzione di carne, in quanto la sua carne è nota per essere molto gustosa e tenera. Tuttavia, altri Paesi, come la Francia, l’Austria e la Germania, stanno iniziando ad apprezzare questa razza per la produzione di latte di elevata qualità. Nelle regioni del Piemonte, dell’Emilia-Romagna e della Liguria, il Piemontese è considerato una razza d’élite e viene allevato in maniera estensiva, all’aperto, e con una dieta a base di erba fresca.
L’allevamento dei bovini Piemontesi avviene in ambienti naturali, come le colline verdi e le praterie ampie, dove i pasti costituiti da erba fresca sono la base dell’alimentazione degli animali. Questo approccio all’allevamento tradizionale è stato riconosciuto come un modello di allevamento sostenibile che prevede il rispetto dell’ambiente e la salute degli animali.
L’allevamento del Piemontese è oggi una vera e propria filiera della carne, dove il controllo della qualità del prodotto avviene in tutte le fasi della produzione, dal pascolo alla macellazione. La carne di Piemontese è un prodotto di eccellenza, apprezzato anche all’estero, soprattutto in Giappone, dove è la razza di elezione per la produzione di wagyu.
Il mantenimento della purezza della razza è stato favorita dal programma di selezione genetica, che ha permesso di migliorare il patrimonio genetico esistente per migliorare la conformazione della carcassa e la resa in carne. Il programma di selezione comprende l’identificazione dei geni responsabili della conformazione muscolare e della qualità della carne.
La razza bovina Piemontese è un simbolo di eccellenza del Made in Italy. Grazie alla sua carne pregiata e alla sua conformazione unica, il Piemontese è un prodotto di lusso che viene apprezzato in tutto il mondo. La filiera della carne di Piemontese rappresenta un’eccellenza dell’allevamento italiano, in grado di imporre la propria qualità in una zona geografica limitata, ma di tutto rispetto sul mercato globale.